Aiuti alla navigazione
Modulo percorso pagina
Nel contesto della crisi economica internazionale, e dalle riflessioni sui recenti dati ISTAT, che hanno riportato come nel 2009 siano crollate le esportazioni di ben il 20,7% e le importazioni del 22% rispetto al 2008, si inserisce il progetto Erasmus per giovani imprenditori.
L’idea è quella di creare le possibilità per uno scambio di vedute, di esperienze e di competenze tra giovani imprenditori e imprenditori di esperienza, provenienti dai diversi paesi dell’Unione Europea. Confronto, appunto e scambio soprattutto. Il progetto quindi è a doppio senso e costituisce un beneficio sia per il giovane imprenditore che potrà apprendere tecniche e competenze di gestione aziendale, ma anche per l’imprenditore affermato che sarà stimolato dalla presenza del giovane verso l’uso di tecniche innovative e di respiro internazionale.
Mobilitas prevede che giovani imprenditori che abbiano costituito un’azienda negli ultimi tre anni o aspiranti tali che intendano pianificare l’avvio di una nuova impresa possano essere ospitati all’interno dell’azienda di un imprenditore affermato per un periodo che va da uno a sei mesi, durante il quale potranno vivere un’esperienza lavorativa in un altro paese dell’Unione Europea e imparare a gestire e sviluppare il proprio business. Il programma prevede anche un rimborso delle spese di viaggio e soggiorno sostenute dai partecipanti.
L’obiettivo dell’iniziativa è quello di stimolare l’imprenditorialità, la competitività, l’internazionalizzazione e la crescita di nuove aziende in fase di start up, di piccole e medie imprese (PMI) in Europa, grazie al trasferimento di know-how tra imprenditori già affermati e giovani/nuovi imprenditori.
Una volta iscritti al progetto, compilando un form online, neo-imprenditori ed imprenditori esperti passano attraverso le diverse fasi e hanno la possibilità di consultare un database e di esprimere la loro preferenza gli uni per gli altri.
Gli accoppiamenti saranno realizzati da un’organizzazione intermediaria, che faciliterà anche le relazioni tra i partecipanti nelle fasi preliminari, in cui si dovrà raggiungere l’accordo sul piano d'apprendimento e di lavoro, sui compiti, le responsabilità, i risultati, le condizioni finanziarie, delle implicazioni giuridiche.
L’organizzazione intermediaria è legata al territorio e per l’Italia è rappresentata da Quality Program e Unimpresa Potenza.
Per saperne di più:
sito web di Mobilitas, l'Erasmus per i giovani imprenditori
sito web di Erasmus per i giovani imprenditori
sito web di Quality Program, sezione dedicata al programma