Aiuti alla navigazione

logo vivieuropa

Modulo percorso pagina

You are in: Home | Ultime Notizie | IV Giornata Europea dei Diritti del Malato

contenuti

IV Giornata Europea dei Diritti del Malato

15 aprile 2010

 IV Giornata Europea dei Diritti del Malato: Mettere i cittadini al centro delle Politiche Europee sulla Salute


Il 18 aprile 2010, si svolgerà la IV Giornata europea dei diritti del malato in 12 Paesi dell'UE: in Italia al via i festeggiamenti per i 30 anni di attività del Tribunale per i diritti del malato.

Eventi di piazza, banchetti informativi, convegni e conferenze sul tema dei diritti dei cittadini in sanità caratterizzano la Giornata in 12 Paesi: Italia, Francia, Inghilterra, Polonia, Olanda, Repubblica Ceca, Slovenia, Ungheria, Romania, Bulgaria, Grecia, Macedonia. In Italia la Giornata quest’anno cade nei 30 anni di attività del Tribunale per i diritti del malato e sarà celebrata in 60 città nelle quali si svolgeranno eventi di sensibilizzazione ed informazione ai cittadini sui propri diritti in sanità.

In particolare in 15 città si parlerà di qualità e sicurezza in chirurgia, attraverso l’attività di informazione che i volontari del Tribunale per i diritti del malato e i chirurghi della ACOI (Associazione chirurghi ospedalieri italiani) svolgeranno congiuntamente nei reparti che hanno adottato la Carta della qualità in chirurgia  e avviato un percorso per la qualità e la sicurezza nelle sale operatorie.

La Giornata Europea dei Diritti del Malato sarà successivamente oggetto di una conferenza, organizzata da Active Citizenship Network, la rete europea di Cittadinanzattiva, che si terrà il prossimo 6 maggio alle 9.45, nella sala A3-G2 del Parlamento Europeo (Altiero Spinelli Palace, Brussels).

L'evento è stato organizzato nelle prime settimane di lavoro della nuova Commissione, poiché è in questo momento che il programma dell'amministrazione prende forma. Il Commissario Ue alla Salute, John Dalli, ha confermato la sua partecipazione alla conferenza: questa sarà l'occasione più opportuna per i diversi stakeholder di discutere delle sfide future e attuali che riguardano la sanità europea e l'importanza della partecipazione civica in questo settore.
   
La conferenza coinvolgerà i diversi soggetti legati al mondo della Salute: sono previsti più di 100 partecipanti tra i quali rappresentanti delle istituzioni europee, nazionali e/o regionali; dei servizi di assistenza sanitaria; di organizzazioni civiche e associazioni di pazienti (nazionali e di reti europee); dell'Organizzazione Mondiale della Sanità; di associazioni ospedaliere, di medici e infermieri.

La sessione mattutina (10-12:30) dell'evento vedrà la presentazione da parte dei Parlamentari di diversi Gruppi politici di una Dichiarazione scritta che richiede formalmente l' istituzionalizzazione della Giornata Europea dei Diritti del Malato quale celebrazione europea annuale in tutti i 27 paesi (così come avviene già da tre anni ogni 18 Aprile, grazie all'iniziativa civica ).
Ci sarà qui il coinvolgimento dei Membri del Parlamento europeo presenti e delle reti europee di associazioni che sostengono l'approvazione della Dichiarazione.

La sessione pomeridiana (13-15:30) sarà dedicata ad un tavolo di discussione relativo all'importanza della partecipazione civica nella valutazione dei Servizi sanitari nazionali e  nell'innovazione.

Per saperne di più:
invito [pdf - 87KByte]
programma [pdf - 44KByte]
form di registrazione [pdf - 28KByte]
sito web di Cittadinanzattiva
sito web di Active Citizenship Network



back to top ^^
Dipartimento Politiche Europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri 2007 © Tutti i diritti riservati