Aiuti alla navigazione
Modulo percorso pagina
Le emissioni di gas a effetto serra in Europa sono diminuite per il quinto anno consecutivo, rendendo più vicino il raggiungimento degli obiettivi stabiliti per l'UE in materia dal Protocollo di Kyoto. Lo rende noto l'Agenzia europea dell'Ambiente nel suo ultimo rapporto.
Nel 2008, nell'UE-15 c'è stata una riduzione delle emissioni dell'1,9% rispetto al 2007, pari ad una diminuzione del 6,9% rispetto al 1990 e quindi vicina alla soglia dell'8% fissata da Kyoto. Anche nell'UE a 27 paesi membri le emissioni si sono ridotte del 2% nello stesso periodo di riferimento, pari ad una diminuzione dell'11,3% rispetto al 1990. All'epoca della firma del Protocollo di Kyoto, infatti, l'UE era composta solo da 15 stati membri e non esiste quindi un obiettivo per l'Ue-27.
"Con il proseguimento dei negoziati per un accordo mondiale sul clima per il periodo successivo al 2012 è fondamentale che l'Europa dimostri di essere in grado di tener fede ai propri impegni nell'ambito del protocollo di Kyoto. I cali significativi delle emissioni realizzati negli ultimi cinque anni dimostrano chiaramente l'importanza di fissare obiettivi vincolanti", ha dichiarato il Commissario UE per il cambiamento climatico Connie Hedegaard.Tuttavia, ha ammonito il commissario, "il 2008 è soltanto il primo anno del periodo di impegno del protocollo di Kyoto e tutti gli Stati membri devono continuare ad adoperarsi per conseguire i loro obiettivi per il periodo 2008-2012".
Per saperne di più:
Il rapporto dell'Agenzia europea dell'Ambiente