Aiuti alla navigazione

logo vivieuropa

Modulo percorso pagina

You are in: Home | Ultime Notizie | Aerei, nuove norme per indagini su incidenti

contenuti

Aerei, nuove norme per indagini su incidenti

21 settembre 2010

Il Parlamento europeo ha approvato un regolamento che consentirà di rendere più efficaci le inchieste sugli incidenti aerei, primo passo per la prevenzione di future catastrofi.

La nuova legislazione rafforzerà l'indipendenza e l'efficacia delle inchieste sugli incidenti aerei nell'UE, promuovendo la cooperazione fra le autorità inquirenti e garantendo un miglior controllo sull'attuazione delle raccomandazioni di sicurezza. La nuova normativa rafforza inoltre in modo significativo i diritti delle vittime degli incidenti aerei e dei loro familiari.

In base al nuovo Regolamento, le compagnie aeree saranno obbligate a fornire la lista dei passeggeri entro due ore dall'incidente al fine di informare i parenti. Prima dell'imbarco, i passeggeri avranno anche la possibilità di indicare una persona da contattare in caso di incidente. Le indagini su un incidente aereo dovranno essere condotte senza pressioni da parte delle autorità aeronautiche e, in generale, da parte di qualsiasi ente i cui interessi possano influenzarne l'obiettività. Tutte le dichiarazioni rilasciate all'autorità investigativa per la sicurezza non dovranno essere comunicate, se non nel caso di una necessità imperativa di informare i magistrati.

Il Parlamento ritiene che, in questo modo, le persone coinvolte nell'inchiesta siano motivate a parlare liberamente agli investigatori per la sicurezza, il cui compito non è quello di attribuire colpe, bensì di ricostruire fedelmente l'accaduto. In base alle nuove norme sarà infine stabilita una rete europea delle autorità investigative per la sicurezza dell'aviazione civile, composta dai responsabili delle autorità investigative per la sicurezza di ciascun Paese membro, con il compito di elaborare suggerimenti, promuovere la condivisione di informazioni, promuovere le migliori prassi investigative e rafforzare le capacità investigative delle autorità predisposte.

Per saperne di più:
Politica UE in materia di sicurezza aerea [EN]

 



back to top ^^
Dipartimento Politiche Europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri 2007 © Tutti i diritti riservati