Aiuti alla navigazione
Modulo percorso pagina
Si è svolto a Roma il seminario sul Sistema Comunitario di Scambio Rapido di Informazioni sui prodotti pericolosi (RAPEX), organizzato dal Ministero dello Sviluppo Economico e dalla Direzione Generale Salute e Consumatori della Commissione europea (SANCO), in collaborazione con l'Unioncamere.
Una giornata di formazione e confronto rivolta ai rappresentati delle Autorità nazionali di vigilanza del mercato e alle Dogane coinvolte nelle attività di controllo sulla sicurezza dei prodotti destinati ai consumatori.
All'incontro hanno partecipato gli addetti ai lavori del Ministero dello Sviluppo economico - Ministero della Salute - Istituto Superiore di Sanità - Agenzia delle Dogane - Guardia di Finanza Consiglio Superiore dei lavori pubblici - Camere di Commercio - Consorzio per l’Innovazione Tecnologica (DINTEC) - Istituto Tagliacarne .
Nel corso dell’incontro i relatori della Commissione europea hanno presentato le nuove linee guida per l'attuazione delle procedure di scambio rapido di informazione sui prodotti pericolosi (sistema RAPEX) che presentano un rischio grave.
Per saperne di più:
Approfondimento sul seminario e dossier sul RAPEX [Ministero Sviluppo Economico]