Aiuti alla navigazione

logo vivieuropa

Modulo percorso pagina

You are in: Home | Ultime Notizie | Internet, Italia cresce meno rispetto a media UE

contenuti

Internet, Italia cresce meno rispetto a media UE

14 dicembre 2010

Competitività digitaleNel 2010 cresce l'uso di internet in Europa, ma l'Italia resta ancora indietro rispetto alla media UE. Secondo gli ultimi dati di Eurostat, nel primo trimestre del 2010 le famiglie UE ad avere accesso ad internet sono il 70%, in Italia il 59%.

I più connessi sono gli svedesi (83%), seguiti da danesi (80%), finlandesi (76%) e tedeschi (75%), mentre romeni (23%),  bulgari (26%) e greci (41%) sono i fanalini di coda; poco sopra gli italiani al 49%.

Rispetto agli altri cittadini europei gli italiani non sono ancora così legati all'uso di chat, blog e social network e risultano dietro a sloveni, spagnoli, greci e francesi, mentre i primi della classe risultano portoghesi, polacchi e lituani. Secondo Eurostat, a fare uso di questi nuovi strumenti di comunicazione sono il 73% dei ragazzi italiani fra i 16 e i 24 anni, il 38% nella fascia di età dai 25 ai 54 anni e il 15% fra i 55 e i 74 anni, contro una media UE rispettivamente dell'80%, 42% e 18%.

Anche l'uso dell'email non è ancora così diffuso rispetto all'Europa: in Italia vi ricorrono l'84% dei giovani fra i 16 e i 24 anni, l'83% nella fascia fra i 25 e 54 anni e il 79% fra i 55 e i 74 anni, contro una media europea rispettivamente del 91%, 89% e 86%.


Per saperne di più:
Comunicato stampa di Eurostat [EN]



back to top ^^
Dipartimento Politiche Europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri 2007 © Tutti i diritti riservati