Aiuti alla navigazione

logo vivieuropa

Modulo percorso pagina

You are in: Home | Ultime Notizie | In Europa arriva il caricabatterie unico

contenuti

In Europa arriva il caricabatterie unico

14 febbraio 2011

In Europa arriva il caricabatterie unico. I moderni telefonini, quelli che consentono lo scambio di dati, avranno nei prossimi mesi un caricabatterie universale. Si tratta di quei telefonini che possono essere collegati a un computer per scambiare ad esempio immagini, file e musica. Ma ormai questo tipo di cellulari rappresentano più del cinquanta per cento di quelli venduti sul mercato.

A presentare il caricatore universale compatibile con i telefoni di tutte le marche è stato il vicepresidente della Commissione europea responsabile per l'industria, Antonio Tajani. Si tratta, ha detto Tajani, di "una piccola, grande rivoluzione per i consumatori che auspichiamo possa essere estesa al più presto possibile anche a tutte le altre apparecchiature che hanno bisogno di ricarica elettrica".

Il progetto per il caricatore unico, di cui è stata avviata la commercializzazione, è stato promosso dall'esecutivo europeo ed è stato realizzato grazie all'intesa raggiunta con ben 14 industrie produttrici di telefonini raccolte nella Digitaleurope, l'associazione a cui aderiscono le principali aziende operanti nel campo delle tecnologie digitali. L'accordo prevede che entro il prossimo novembre tutti i nuovi telefonini siano in grado di utilizzare il nuovo caricatore universale attraverso una piccola interfaccia Usb.

Con il lancio di questo nuovo apparecchio farà bene all'ambiente perché, come ha spiegato Bridget Cosgrave, direttore generale di Digitaleurope "sarà possibile ridurre il numero di caricabatteria in commercio poiché lo stesso apparecchio, fatto per durare almeno 10 anni, potrà essere utilizzato anche in caso di acquisto di un nuovo telefonino. Parallelamente, si ridurrà così anche la quantità di rifiuti elettronici e di conseguenza l'impatto ambientale".

Ora a Bruxelles ci si augura che lo standard comune adottato a livello UE e che ha reso possibile la nascita del caricatore universale venga recepito a livello internazionale ed esteso al maggior numero possibile di apparecchiature, sempre nell'ottica di facilitare la vita dei consumatori e ridurre la quantità dei rifiuti da smaltire.

Per saperne di più:
Colleghiamoci! (sito dedicato)
Il video su Youtube



back to top ^^
Dipartimento Politiche Europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri 2007 © Tutti i diritti riservati