Aiuti alla navigazione

logo vivieuropa

Modulo percorso pagina

You are in: Home | Ultime Notizie | "Quale volontariato per costruire l'Europa?"

contenuti

"Quale volontariato per costruire l'Europa?"

1 aprile 2011

 Sono più di cento milioni gli  europei che mettono a disposizione il loro tempo per gli altri e per contribuire allo sviluppo delle proprie comunità. Per incoraggiare un maggior numero di cittadini a impegnarsi a loro volta, l'Unione Europea ha dichiarato il 2011 Anno europeo del volontariato.

Il convegno "Quale volontariato per costruire l'Europa?" è organizzato dalla Rappresentanza a Milano della Commissione europea e la Caritas Lombarda.

All'evento interverranno Matteo Fornara (direttore della Rappresentanza a Milano della Commissione europea), monsignor Giuseppe Merisi (presidente di Caritas Italiana e vescovo di Lodi), Ekaterini Karanika (rappresentante per la Commissione europea della task force per l'Anno europeo del volontariato), Patrizia Toia (europarlamentare), don Livio Corazza (responsabile del servizio europeo di Caritas Italiana), don Roberto Davanzo (direttore di Caritas Ambrosiana e delegato regionale delle Caritas lombarde), Geneviève Colas (rappresentante per la Caritas francese della task force di Caritas Europa per l’Anno europeo del volontariato), Michael Buck (direttore della Caritas della diocesi di Rottenburg-Stoccarda).

Lanciando l'Anno europeo del volontariato 2011, l'Unione Europea invita gli Stati Membri a perseguire quattro obiettivi: ridurre gli ostacoli al volontariato nella UE; conferire autonomia e responsabilità alle organizzazioni di volontariato e migliorare la qualità del volontariato; premiare e riconoscere le attività di volontariato; sensibilizzare al valore e all'importanza del volontariato.

Secondo le Caritas lombarde il volontariato può diventare mattone per la costruzione dell'Europa "se pone le proprie radici partendo dalla realtà di ognuno di noi, delle nostre comunità: è strumento che non deve sostituirsi alle istituzioni, ma che deve collaborare con esse per migliorare i servizi alla persona; è lotta alla povertà; è strumento di solidarietà che diventa stile di vita, nel momento in cui contribuisce a far crescere all’interno delle persone la volontà di una cittadinanza attiva e partecipata".

Durante il convegno, un video e una mostra fotografica illustreranno la ricchezza di diverse esperienze di volontariato organizzate da Caritas in Italia e all'estero.

Il convegno si terrà lunedì 4 aprile 2011, dalle 9.15 alle 13, a Palazzo delle Stelline, sala Volta, corso Magenta 61 a Milano.

 
Per saperne di più:
Sito web dell'Anno europeo del volontariato

Commissione europea – Rappresentanza a Milano
Corso Magenta 59 – 20123 Milano
Tel. +39.02.4675141
Fax +39.02.4818543
comm-rep-mil@ec.europa.eu  



back to top ^^
Dipartimento Politiche Europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri 2007 © Tutti i diritti riservati