Aiuti alla navigazione

logo vivieuropa

Modulo percorso pagina

You are in: Home | Ultime Notizie | Internet, metà degli europei usa lingua diversa dalla propria

contenuti

Internet, metà degli europei usa lingua diversa dalla propria

11 maggio 2011

Competitività digitaleIl 90% degli internauti europei preferisce consultare siti web nella propria lingua ma il 55% usa una lingua diversa almeno occasionalmente. Lo rivela l'ultima indagine di Eurobarometro dal titolo "Le preferenze linguistiche degli internauti".

Il sondaggio mostra che, nonostante online si trovi un ingente quantitativo di contenuti di qualità, non tutti possono usufruirne equamente, a causa delle diverse competenze linguistiche, tanto che il 44% dei navigatori europei ritiene di non reperire le informazioni ricercate perché le pagine web non sono in una lingua comprensibile. Inoltre, è vero che in media circa un internauta su due usa una lingua diversa dalla propria lingua materna per leggere online, ma il dato nasconde importanti variazioni poiché fra il 90% e il 93% dei greci, sloveni, lussemburghesi, maltesi e ciprioti ha indicato di avvalersi di altre lingue durante la navigazione, mentre solo il 9% dei cittadini britannici, l'11% degli irlandesi, il 23% dei cechi e il 25% degli italiani ha dichiarato fare lo stesso.

Il sondaggio conferma che l'inglese è la lingua più usata quando si tratta di leggere e fruire di contenuti in rete in una lingua diversa dalla propria: nell'Unione Europea quasi la metà degli internauti, ossia il 48%, usa l'inglese almeno occasionalmente, mentre lo spagnolo, il tedesco e il francese sarebbero utilizzati dal 4-6% degli utenti. In Italia, il 35% degli internauti consulta siti in inglese se le informazioni non sono disponibili nella lingua italiana.

La maggior parte delle persone si trova a usare un'altra lingua per cercare informazioni (81%), ma il 62% se ne avvale nelle relazioni sociali, solitamente per comunicare online con gli amici o per motivi professionali (52%). Gli acquisti online sono un'occasione in cui gli internauti preferiscono usare la propria lingua. Solo il 18% degli utenti di internet nell'UE effettua acquisti in rete in una lingua diversa frequentemente o sempre e il 42% dichiara di non acquistare mai in una lingua diversa dalla propria. Mentre l'88% ritiene che tutti i siti web prodotti nel loro paese dovrebbero usare le lingue nazionali ufficiali, l'81% pensano che tali siti web dovrebbero anche presentare versioni in altre lingue.

Secondo Bruxelles, i risultati del sondaggio sottolineano l'esigenza di investire in strumenti per la traduzione online, in modo che gli internauti europei non siano ostacolati nel reperimento di informazioni o prodotti online perché non posseggono le competenze linguistiche necessarie.

Attualmente, la Commissione europea gestisce 30 diversi progetti di ricerca incentrati sull'interfaccia linguistica e il contenuto digitale, finanziati per mezzo di 67 milioni di euro, mentre ai nuovi progetti presentati quest'anno saranno assegnati 50 milioni di euro supplementari.


Per saperne di più:
Eurobarometro "Le preferenze linguistiche degli internauti" [link a .pdf - EN]
Agenda digitale in Europa [in inglese]



back to top ^^
Dipartimento Politiche Europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri 2007 © Tutti i diritti riservati