Aiuti alla navigazione
Modulo percorso pagina
Parte dalla Lombardia il 112 Numero Unico di Emergenza Europeo. Basterà chiamare il 112 per essere poi indirizzati a seconda della necessità a polizia, carabinieri, vigili del fuoco, emergenza sanitaria, protezione civile e polizia locale.
Il servizio, che verrà esteso progressivamente in tutta Italia, permette maggiore rapidità degli interventi di soccorso e una razionalizzazione dei costi e delle risorse.
Il Numero Unico di Emergenza Europeo consente agli operatori di riconoscere in pochi secondi l'esatto punto da cui parte la telefonata, favorisce l'accessibilità anche a persone con disabilità che potranno inviare e riceve sms e prevede un servizio di risposta multilingue grazie a una serie di traduttori specializzati.
Per saperne di più:
Parte dalla Lombardia il 112 (fonte: Ministero dell'Interno)
Il Numero Unico di Emergenza Europeo - sito della Commissione europea