Aiuti alla navigazione

logo vivieuropa

Modulo percorso pagina

You are in: Home | Ultime Notizie | Corso di specializzazione sui finanziamenti europei per il turismo

contenuti

Corso di specializzazione sui finanziamenti europei per il turismo

11 agosto 2011

 Turismo: un'opportunità di sviluppo con i finanziamenti europei

Sarà il turismo il tema centrale della 20° Convention Mondiale delle Camere di Commercio Italiane all'Estero, che si terrà a Napoli dal 22 al 26 ottobre 2011 e sarà sempre il turismo protagonista del corso di formazione che la Camera di Commercio Belgo-Italiana organizzerà a Napoli dal 28 novembre al 2 dicembre 2011, in collaborazione con la società ENCO, con la Camera di Commercio-Italo Lussemburghese e con il supporto del Ministero dello Sviluppo economico.

"Finanziamenti europei per il turismo" questo il titolo del corso di specializzazione rivolto ad operatori del settore turistico (consorzi, enti di promozione turistica, operatori locali) che desiderano avvicinarsi al mondo dei finanziamenti europei erogati direttamente dalla Commissione (e dunque senza l'intervento degli enti locali) per migliorare la qualità della propria attività o per inserirsi in un ambito lavorativo in forte espansione.

«Vogliamo avvicinare gli operatori e le imprese del settore del turismo ai fondi europei erogati direttamente da Bruxelles – precisa Matteo Lazzarini, Segretario generale della Camera di Commercio Belgo-Italiana – per permettere loro di poter avviare i loro progetti di internazionalizzazione. Parleremo di turismo sostenibile, di energia, di ambiente, di cultura, di giovani… e di come poter usufruire di un finanziamento per progetti che coinvolgano altri partner europei».

Il corso - che ha un’impronta molto pratica e che prevede esercitazioni guidate su bandi aperti - fornisce competenze concrete per l'individuazione delle forme più opportune di accesso alle risorse europee e per la formulazione di idee progettuali.
«La Camera di Commercio Belgo-Italiana – sottolinea Lazzarini – assisterà i partecipanti anche dopo il corso. Per i tre mesi successivi al corso, e dunque fino alla scadenza dei bandi di febbraio 2012, seguiremo i nostri corsisti nelle loro idee progettuali: i finanziamenti europei devono diventare accessibili per tutti!».

Per saperne di più:
sito web del corso
 
Camera di Commercio Belgo-Italiana
Avenue H. Jaspar 113 – 1060 Bruxelles
TEL 0032 2 609 00 81 – info@turismoeuropa.eu



back to top ^^
Dipartimento Politiche Europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri 2007 © Tutti i diritti riservati