Aiuti alla navigazione
Modulo percorso pagina
Al via l'edizione 2011 del concorso dell'UE "Juvenes Translatores" (giovani traduttori) aperto a oltre 750 scuole secondarie superiori europee. In Italia potranno scendere in campo 73 istituti, ognuno dei quali potrà iscrivere cinque dei suoi allievi sul sito web del concorso.
Giunta alla sua quinta edizione, la competizione si terrà in contemporanea in tutte le scuole scelte il 24 novembre e vedrà impegnati i ragazzi nati nel 1994.
La prova consiste nella traduzione di una pagina a loro scelta in una delle 506 possibili combinazioni linguistiche delle 23 lingue ufficiali dell'UE. Il tema dei testi da tradurre quest'anno sarà il volontariato, per celebrare proprio l'anno europeo del volontariato.
I lavori saranno giudicati dai traduttori della Commissione europea, che assegneranno alle traduzioni un voto e sceglieranno un vincitore per ciascun paese. I vincitori saranno poi invitati a Bruxelles, nel marzo 2012, per la consegna dei premi.
Ogni scuola ha tempo fino al 20 ottobre per l'iscrizione dei concorrenti che potranno essere di qualsiasi nazionalità, purché iscritti ad un istituto in uno Stato membro della UE. L'anno scorso hanno partecipato al concorso 2.800 alunni.
Per saperne di più:
Sito web del concorso