Aiuti alla navigazione

logo vivieuropa

Modulo percorso pagina

You are in: Home | Ultime Notizie | Generation €uro Students' Award

contenuti

Generation €uro Students' Award

7 novembre 2011

Termina il prossimo 30 novembre la prima fase del Generation €uro Students' Award, la competizione sulla politica monetaria, organizzata a livello nazionale in alcuni paesi dell'area dell'euro, per gli studenti degli ultimi anni delle scuole secondarie superiori appassionati di economia e desiderosi di saperne di più sulla politica monetaria.

Il Generation €uro Students' Award offre alla prima "generazione euro" – i ragazzi che sono cresciuti con l'euro – la possibilità di approfondire le proprie conoscenze sull'attività di una banca centrale e sul funzionamento della politica monetaria nell'area della moneta unica e le sue interazioni con l’intera economia.

La gara è articolata in tre manche: la prima ha preso il via il 1 ottobre e prevede un quiz-on line, accessibile fino al 30 novembre, articolato in tre livelli per un totale di 30 quesiti. I migliori classificati accederanno alla seconda fase per partecipare alla quale dovranno formare una squadra composta da 5 studenti e un insegnante: ogni squadra avrà il compito di elaborato uno scritto sulla situazione economica nell'area dell'euro e le prospettive per l'inflazione. L'ultima fase prevede infine una presentazione orale dove gli autori dei migliori elaborati scritti saranno invitati a formulare un'altra decisione di politica monetaria e a esporla a una giuria di esperti. Dopo una sessione di domande e risposte, la giuria sceglierà la squadra vincitrice della competizione nazionale.

La squadra vincitrice di ciascun degli 11 Paesi partecipanti e la squadra vincitrice fra le scuole internazionali e gli istituti della Scuola europea saranno invitate a prendere parte alla cerimonia europea presso la sede della BCE, a Francoforte, durante la quale riceveranno un premio dal Presidente della BCE.


Per partecipare alla gara, basta registrarsi e rispondere al quiz online



back to top ^^
Dipartimento Politiche Europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri 2007 © Tutti i diritti riservati