Aiuti alla navigazione

logo vivieuropa

Modulo percorso pagina

You are in: Home | Ultime Notizie | Consumatori, da giovedì obbligatorie sigarette "anti-incendio"

contenuti

Consumatori, da giovedì obbligatorie sigarette "anti-incendio"

14 novembre 2011

Da giovedì 17 novembre i produttori di tabacco saranno obbligati a immettere sul mercato europeo solo un nuovo tipo di sigaretta detta a "bassa infiammabilità" che si spegne da sola. L'obiettivo è ridurre diminuire il numero degli incendi che ogni anno a decine di migliaia vengono innescati dall'abbandono di sigarette ancora accese. 

Il tabacco non è soltanto il maggior rischio sanitario evitabile in Europa capace di causare ogni anno la morte di più di mezzo milione di persone nell'UE. E' un rischio anche per l'ambiente e la sicurezza dei cittadini. Le sigarette lasciate accese sono una delle cause principali di incendi fatali in Europa. Nel periodo 2003-2008, gli incendi nei Paesi dell'UE causati da sigarette sono stati più di 30mila l'anno e hanno provocato comportano più di mille morti e oltre 4mila feriti.

L'introduzione di sigarette con ridotta propensione alla combustione (cosidette, Reduced Ignition Propensity), vale a dire sigarette che si autospengono se lasciate incustodite diminuendo così la probabilità d'incendio, sono già usate in alcuni paesi del mondo (USA, Canada, Australia) e, nell'UE, in Finlandia dall'aprile 2010. Proprio in Finlandia, il loro utilizzo ha ridotto del 43% il numero di vittime da incendi provocati da sigarette accese. Nell'UE, questa misura potrebbe salvare ogni anno quasi 500 vite umane.

Nelle nuove sigarette, i produttori hanno inserito un anello di carta più spesso in due punti, così se viene abbandonata, la sigaretta si spegne da sola quando raggiunge uno di questi anelli che riducono l'apporto di ossigeno: il tempo di combustione meno elevato fa diminuire il rischio di incendi.

Le norme sulle sigarette sono contenute nella Direttiva 2001/95/CE sulla sicurezza generale dei prodotti che obbliga i produttori di immettere sul mercato soltanto prodotti sicuri. Con la pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale dell'UE, il prossimo 17 novembre 2011, i nuovi standard di sicurezza diverranno obbligatori e spetterà alle autorità nazionali far rispettare questa nuova misura di sicurezza antincendio.

Per saperne di più:
Sicurezza dei prodotti, regole generali
Commissione UE su Tabacco
Campagna "Gli ex fumatori sono irresistibili"
mm



back to top ^^
Dipartimento Politiche Europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri 2007 © Tutti i diritti riservati