Aiuti alla navigazione
Modulo percorso pagina
Gli europei hanno più paura della crisi economica che del terrorismo. E' quanto emerge da un sondaggio di Eurobarometro pubblicato il 25 novembre scorso.
Alla domanda su quale sia la maggiore preoccupazione, il 34% degli intervistati ha risposto la crisi finanziaria e il 33% il terrorismo. I più spaventati dalla situazione economica sono il 61% degli irlandesi, il 57% degli spagnoli e il 56% dei greci. In Italia si arriva al 44%, mentre la seconda preoccupazione è il crimine organizzato con il 31%.
Dal sondaggio comunque emerge che per gli europei i pericoli legati al crimine informatico e alla criminalità organizzata sono destinati ad aumentare nei prossimi anni. Al fine di affrontare nel migliore dei modi queste sfide alla sicurezza interna, nel 2012 la Commissione UE - ha annunciato il Commissario agli Affari interni, Cecilia Malmstrom - intende proporre una serie di azioni concrete. Il prossimo anno, in particolare, verrà adottato un pacchetto legislativo sulla confisca e il recupero dei proventi da reato, saranno avanzate proposte per migliorare il coordinamento dei controlli alle frontiere esterne e si cercherà di sviluppare una strategia per la sicurezza di internet.
Altre informazioni
Il sondaggio Eurobarometro accompagna la prima relazione annuale sull’attuazione della EU Internal Security Strategy (ISS) (IP/11/1453). Il sondaggio fornisce una dettagliata analisi del modo in cui la sicurezza interna è percepita sia a livello di UE che di singoli stati membri.
Principali risultati:
Per saperne di più:
Sondaggio di Eurobarometro