Aiuti alla navigazione
Modulo percorso pagina
I calciatori delle più importanti leghe di calcio europee (Bundesliga, Serie A, Liga, Premier League) giocheranno la partita più importante: suscitare attenzione e sensibilizzazione per uno dei drammi più ignorati dei nostri tempi, la fame nel mondo.
Grazie alla collaborazione tra le Leghe di calcio professionistico europee, la FAO e il Dipartimento agli Aiuti Umanitari della Commissione europea (ECHO), il 31 marzo e il 1 aprile in tutti gli stadi europei i calciatori ricorderanno i 20 anni di istituzione della ECHO e proveranno a rompere il muro di silenzio che regna sul dramma di milioni di persone che vivono nella zona del Sahel (Burkina Faso, Chad, Mali, Mauritania e Niger). Aderiranno oltre 300 squadre professioniste di 20 leghe nazionali.
In Italia, nella trentesima giornata della Serie A TIM, i capitani delle squadre entreranno in campo portando al collo un fischietto giallo, da sempre simbolo delle campagne EPFL-FAO, a centrocampo sarà esposto uno striscione e sui maxischermi degli stadi sarà trasmesso lo spot realizzato dai testimonial delle principali leghe di calcio europee.
"La Commissione europea - ha dichiarato la Commissaria Georgieva in occasione della presentazione dell'iniziativa - è già impegnata in un'azione di risposta immediata, indispensabile per prevenire una crisi alimentare devastante che potrebbe colpire quasi 12 milioni di persone nella regione del Sahel. Stringendo un'alleanza con lo sport più popolare al mondo e con un partner affidabile quale la FAO sottolineiamo l'importanza di apportare aiuti d'urgenza per salvare vite umane ed evidenziamo il nostro impegno per contribuire a trovare una soluzione".
Lo slogan della campagna - "Together We Can Save Lives" (insieme possiamo salvare vite umane) - vuole riflettere lo spirito di solidarietà e di lavoro di squadra. Indispensabile per vincere la battaglia contro la fame e la malnutrizione.
Per saperne di più:
Il sito della campagna