Aiuti alla navigazione

logo vivieuropa

Modulo percorso pagina

You are in: Home | Ultime Notizie | Settimana europea della mobilità

contenuti

Settimana europea della mobilità

19 settembre 2012

Si è aperta il 16 settembre la Settimana europea della mobilità, l'iniziativa promossa per stimolare i cittadini ad essere protagonisti di un cambiamento di stile di vita e ad agire in prima persona per contrastare gli effetti dell'inquinamento da traffico motorizzato e migliorare la qualità dell'aria in città.

Quest'anno l'argomento scelto dall'Unione Europea è "Muovendosi verso la giusta direzione", che intende evidenziare il ruolo della pianificazione integrata per la realizzazione di un’efficace sistema di mobilità sostenibile in ambito urbano.

La manifestazione si chiuderà il 22 settembre quando si festeggerà la Giornata europea "In città senza la mia auto". Organizzata per la prima volta nel 1998 in Francia e dal 2002 per iniziativa della Commissione europea, ha coinvolto anche altri Paesi dell'Europa e, nel corso degli anni, si è estesa anche a Paesi extra europei, diventando così un appuntamento internazionale celebrato da centinaia di città di diverse nazioni: lo scorso anno, vi hanno preso parte oltre 200 città di tutto il mondo.

Anche quest'anno, sono centinaia le città partecipanti alla Settimana della mobilità. Per l'Italia, 72 le città che hanno organizzato eventi o promosso progetti in occasione dell'iniziativa. Le città sono poi invitate a partecipare al premio della Settimana della mobilità 2012. Il premio verrà attribuito alle città che avranno organizzato la campagna più innovativa in termini di qualità delle attività legate al tema dell’anno e di varietà di misure permanenti messe in atto. Nel 2011 il premio è stato attribuito a Bologna, che ha convinto la giuria del premio organizzando un intero fine settimana senza macchina, invece di una sola giornata, e mettendo in atto misure permanenti che includevano la creazione di punti di ricarica per le auto elettriche e un piano per estendere fino a 130 km la rete cittadina di piste ciclabili.


Per saperne di più:
Sito dedicato alla Settimana europea della mobilità [EN]
La Settimana della mobilità sul sito del Ministero dell'Ambiente
Le città italiane partecipanti all'edizione 2012 della Settimana della mobilità



back to top ^^
Dipartimento Politiche Europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri 2007 © Tutti i diritti riservati