Aiuti alla navigazione
Modulo percorso pagina
Grazie all'accelerazione data, la spesa certificata di fondi europei raggiunge per l'Italia il 29,5% della dotazione totale superando di 2,3 punti il target nazionale. Lo rende noto il Dipartimento per la Coesione Territoriale, che ha diffuso i grafici e i dati aggiornati al 31 ottobre e validati dalla Ragioneria generale dello Stato e dal Dipartimento per lo Sviluppo e la Coesione economica relativi alla spesa certificata presentata dall'Italia a Bruxelles, che misura lo stato di attuazione della politica di coesione per il complesso delle Regioni italiane.
Rispetto ai dati del 31 maggio scorso e a quelli aggiornati al 30 settembre, il miglioramento - spiega il Dipartimento - è significativo e riguarda, sebbene permangano differenze anche rilevanti tra i territori, l'intero Paese. Le Regioni più sviluppate (Abruzzo, Emilia, Liguria, Friuli, Lazio, Lombardia, Marche, Molise, Sardegna, Toscana, Umbria, Piemonte Valle d'Aosta, Veneto, Provincia autonoma di Trento e di Bolzano) raggiungono il 40,3% della spesa certificata, mentre le Regioni meno sviluppate crescono fino al 25,2%.
Rimangono divari ampi di performance tra i diversi programmi operativi. I dati confermano una forte differenziazione territoriale dei risultati sia all'interno del Nord, sia all'interno del Sud del Paese.
Per saperne di più:
Dati e grafici sul sito del Dipartimento per la Coesione Territoriale v
OpenCoesione, portale sull'attuazione degli investimenti programmati nel ciclo 2007-2013