Aiuti alla navigazione

logo vivieuropa

Modulo percorso pagina

You are in: Home | Ultime Notizie | Lectio Inauguralis del Presidente della Corte di Giustizia dell’UE, Vassilios Skouris

contenuti

Lectio Inauguralis del Presidente della Corte di Giustizia dell’UE, Vassilios Skouris

25 febbraio 2013

 La cerimonia si svolgerà il prossimo 2 marzo 2013 con inizio alle ore 10.00, a Parma, all’Auditorium del Carmine presso il Conservatorio di Musica “A. Boito” e prevede la consegna dei diplomi agli allievi della Promozione Willy Brandt 2011/2012.

Nel novero delle istituzioni comunitarie, la Corte di Giustizia ha il compito di tutelare e promuovere la migliore interpretazione e applicazione del Diritto comunitario. In un momento in cui il ruolo politico dell’Unione Europea è determinante per la tenuta e il rilancio dell’economia dei Paesi aderenti, la Corte di Giustizia UE deve assicurare il rispetto delle norme, che sono comuni e vincolanti per ognuno dei Paesi uniti nell’Europa. Di grande attualità e interesse risulteranno quindi le considerazioni che Vassilios Skouris esporrà nel corso della sua lectio inauguralis.

Le candidature pervenute per l’ammissione al Diploma e Master in Alti Studi Europei 2012/2013 sono state 125, provenienti da 23 Paesi europei ed extraeuropei. Gli allievi ammessi al corso sono 34.
A dieci anni dall’avvio del Diploma e Master Universitario in Alti Studi Europei del Collegio Europeo di Parma, sono 394 in totale gli allievi che hanno ottenuto il prestigioso Diploma, su oltre 1616 candidature pervenute da 73 Paesi diversi.

La Fondazione Collegio Europeo di Parma è un istituto di eccellenza nella formazione post-universitaria, specializzato in alti studi europei e volto a preparare giovani laureati di tutto il mondo, nel campo del diritto, dell’economia e delle politiche dell’Unione europea.

La formazione interdisciplinare proposta dal Collegio favorisce gli allievi nello sviluppo di percorsi di carriera sia all'interno di istituzioni europee che di associazioni di categoria, che nel mondo delle imprese e delle libere professioni.

Il Diploma e Master in Alti Studi Europei, iniziativa accolta con favore dalle Istituzioni Comunitarie, comprende all’interno del proprio corpo docente alti funzionari di organismi UE, professori universitari ed esperti in tematiche inerenti l’Unione europea.

Mario Monti, Enzo Moavero Milanesi, Romano Prodi, Jacques Delors, Franco Frattini, Paolo De Castro sono solo alcuni dei nomi eccellenti che sono intervenuti per dare il proprio contribuito alla formazione degli allievi.

Sabato 2 marzo 2013 – ore 10.00
Auditorium del Carmine, Via E. Duse 1/a- Parma
(accesso alla sala consentito fino alle ore 9.45)

Per saperne di più:
sito web Fondazione Collegio Europeo di Parma
Tel. 0521/207525 e-mail: eventi@colleuparma.org
invito [pdf - 180KB]

 

 

 

 



back to top ^^
Dipartimento Politiche Europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri 2007 © Tutti i diritti riservati