Aiuti alla navigazione
Modulo percorso pagina
Internet Governance Forum Italia 2009 è un’iniziativa che nasce con l'obiettivo di sviluppare il dibattito sulle questioni di maggior attualita' e rilevanza di Internet, quali libertà di espressione, anonimato, proprieta' intellettuale, reti sociali, diritti.
A tale scopo, ampio spazio sarà riservato all'interazione e al confronto e a quanti, tra gli stakeholder della rete (governo, persone, settore privato, accademia e ricerca, comunità professionali), vorranno intervenire e portare la propria posizione ed esperienza.
Particolare attenzione sarà riservata al coinvolgimento dei giovani nel Forum.
L'IGF Italia 2009 è organizzato dall'Istituto di Informatica e Telematica del CNR di Pisa, in collaborazione con la sezione italiana della Internet SOCiety (ISOC Italia) e con l'Ufficio italiano del W3C (W3C Italy); la partecipazione sarà aperta a tutte le organizzazioni, le istituzioni e le singole persone coinvolte in questioni collegate al futuro della gestione di Internet, al fine di creare un aumento di consapevolezza a livello nazionale dell'importanza della governance della Rete.
I temi che saranno affrontati a Pisa riflettono l'obiettivo del prossimo IGF di Sharm El Sheikh di armonizzare le opportunità che Internet offre a livello globale e la necessità di limitarne i cattivi utilizzi, attraverso un processo comune volto ad individuare i problemi, coordinare le azioni di intervento e individuare gli strumenti atti a garantire il futuro della Rete.
Le sessioni di lavoro si concentreranno sulle seguenti tematiche:
- sicurezza e libertà di espressione: quale equilibrio;
- reti sociali: cosa è pubblico, cosa è privato;
- diritto d'autore: tra tutela e diffusione del sapere;
- identità in Rete: anonimato o riconoscibilità;
- diritti in Rete e principi: tra globalizzazione e nuove minacce;
- esperienze e migliori pratiche nella gestione della rete, arte e cultura;
- nuove forme di impresa, nuove forme di intervento amministrativo e politico, e tecnologie del futuro.
Per saperne di più:
sito IGF Italia
programma dell’evento [pdf – 108 Kbyte]
sito W3C Italy
sito ISOC Italia
segui la diretta dei lavori in video-streaming