Aiuti alla navigazione

logo vivieuropa

Modulo percorso pagina

You are in: Home | Ultime Notizie | Seminari sul Trattato di Lisbona

contenuti

Seminari sul Trattato di Lisbona

14 gennaio 2010

lisbontreatyII 1° dicembre 2009 è entrato in vigore il Trattato di Lisbona che introduce importanti novità nelle competenze e nel funzionamento dell'Unione europea, con importanti riflessi per i cittadini e per i diversi livelli istituzionali.

In particolare, tra le innovazioni più significative del Trattato ci sono l'estensione delle competenze in aree quali energia, ambiente, giustizia, sicurezza, cultura, il ruolo vincolante della Carta dei diritti fondamentali, un maggior ruolo nel processo decisionale del Parlamento europeo e dei Parlamenti nazionali anche su politiche quali immigrazione e fondi regionali, e una migliore definizione del principio di sussidiarietà. Il Trattato ridefinisce quindi i rapporti tra i vari livelli istituzionali tra l'Europa e i suoi cittadini: Unione europea, Stati nazionali ed enti locali.

La Rappresentanza a Milano della Commissione europea ha tra le sue missioni fondamentali quella di facilitare la comunicazione e l'informazione sui temi rilevanti del trattato europeo, per favorire una maggiore partecipazione dei cittadini al processo d'integrazione, rafforzare il senso di appartenenza all'Unione europea e incoraggiare la cittadinanza attiva.

Di conseguenza, a partire da gennaio 2010 la Rappresentanza a Milano della Commissione europea in Italia  ha pianificato una serie di giornate informative rivolte ai docenti referenti dell'insegnamento "Cittadinanza e Costituzione" e più in generale ai docenti interessati delle scuole secondarie di primo e secondo grado.

Durante le giornate informative si affronteranno gli aspetti istituzionali e il funzionamento della nuova UE e le sue politiche più rilevanti. Saranno disponibili pubblicazioni e materiale divulgativo, incluse le copie del Trattato. A seconda del numero di adesioni che perverranno saranno organizzate diverse giornate informative indirizzate a 60 docenti per volta presso la sede della Rappresentanza a Milano della Commissione europea.

Le adesioni dovranno pervenire entro il 30/01/2010, all'indirizzo email: comm-rep-mil@ec.europa.eu

Per saperne di più:
sito della Rappresentanza  a Milano della Commissione UE
approfondimento sul Trattato di Lisbona nel nostro sito



back to top ^^
Dipartimento Politiche Europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri 2007 © Tutti i diritti riservati