Aiuti alla navigazione

logo vivieuropa

Modulo percorso pagina

You are in: Home | Ultime Notizie | Studiare la traduzione specialistica. Tre weekend intensivi a Milano

contenuti

Studiare la traduzione specialistica. Tre weekend intensivi a Milano

16 febbraio 2010

La Facoltà di Scienze Linguistiche e Letterature Straniere dell'Università Cattolica promuove, nei mesi di marzo e aprile, un "Corso di perfezionamento in terminologie specialistiche nei servizi linguistici e di traduzione", con il patrocinio dalla Rappresentanza della Commissione europea. 

Il Corso, giunto alla terza edizione, si propone di formare esperti in traduzione tecnico-scientifica e in terminologie specialistiche per i servizi linguistici, competenze oggi molto richieste e presenti nelle istituzioni pubbliche e private, nelle aziende e società nazionali e internazionali.

L'iniziativa si rivolge a laureati che vogliano migliorare le proprie conoscenze relative alla traduzione e alla comunicazione tecnico-scientifica, ed applicarle in ambito scientifico e umanistico, istituzionale e giuridico, economico e finanziario, tecnico ed operativo. I candidati possono qundi essere redattori tecnici, traduttori e interpreti specialistici, insegnanti, giornalisti scientifici, collaboratori di servizi linguistici, lessicografi, linguisti, nonché medici, economisti, avvocati...

In particolare, il Corso di Perfezionamento si propone di approfondire le competenze necessarie alla redazione, alla traduzione e alla comunicazione in campo specialistico e professionale. Il sapere terminologico aiuta nelle attività di elaborazione, descrizione, schedatura e gestione di lessici specialistici, nonché nella redazione e nel trattamento di testi tecnico-scientifici. Sbocchi professionali preferenziali sono quindi i servizi linguistici di traduzione e di comunicazione presso le istituzioni comunitarie, la pubblica amministrazione, le aziende pubbliche e private, l'editoria e i media.
Le attività di laboratorio e di gruppo, distribuite nel corso dello svolgimento del Corso, consentono inoltre la conoscenza di modalità di lavoro in rete e di interscambio fra i partecipanti, secondo modelli organizzativi di attualità.

La Direzione scientifica del Corso è della Prof.ssa Maria Teresa Zanola, Ordinario della Facoltà di Scienze Linguistiche e Letterature Straniere, Direttore Scientifico del Servizio Linguistico di Ateneo.

Per saperne di più:
Facoltà di Scienze Linguistiche e Letterature Straniere dell'Università Cattolica

 



back to top ^^
Dipartimento Politiche Europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri 2007 © Tutti i diritti riservati