Aiuti alla navigazione

logo vivieuropa

Modulo percorso pagina

You are in: Home | Ultime Notizie | Work in progress per l'ingresso dell'Islanda

contenuti

Work in progress per l'ingresso dell'Islanda

1 marzo 2010

islandaLa Commissione europea si esprime favorevolmente sulla domanda di adesione dell'Islanda: nel parere la Commissione riconosce che l'Islanda aderisce ai valori comuni dell'Unione, quali la democrazia, lo stato di diritto e il rispetto dei diritti dell'uomo, ma individua anche le sfide che il paese dovrà affrontare in vista dell'adesione.
Dopo il parere favorevole della Commissione, spetta ora al Consiglio dell'Unione europea decidere in merito all'avvio dei negoziati di adesione con l'Islanda.

Štefan Füle, commissario responsabile per l'allargamento e la politica europea di vicinato, ha dichiarato: "La relazione rappresenta un passaggio fondamentale nel processo di adesione e fornisce all'Islanda utili orientamenti sugli sforzi che si rendono ancora necessari al paese per aderire all'UE. Sono convinto che l'Islanda si dimostrerà determinata nell'affrontare le sfide individuate dalla Commissione."

Per diventare membro dell'UE il paese candidato deve soddisfare i criteri economici e politici stabiliti dal Consiglio europeo di Copenaghen nel 1993 e adottare il diritto comunitario (acquis communautaire) nella sua interezza. Grazie alla sua partecipazione allo Spazio economico europeo (SEE), l'Islanda ha già recepito nel diritto interno gran parte della normativa in vigore nell'UE e in qualità di membro del SEE partecipa al mercato unico da oltre 15 anni. La relazione della Commissione indica i settori in cui le autorità islandesi devono impegnarsi con fermezza per allinearsi pienamente alla normativa comunitaria, in particolare nei settori quali pesca, agricoltura e sviluppo rurale, ambiente, libera circolazione dei capitali e dei servizi finanziari.

L'Islanda ha presentato al Consiglio la domanda di adesione all'UE il 17 luglio 2009. Conformemente all'articolo 49 del trattato sull'Unione europea, il 27 luglio il Consiglio ha chiesto alla Commissione di esprimersi in merito. Per stilare il suo documento, la Commissione ha inviato alle autorità islandesi un questionario di 350 pagine relativo a tutti i settori politici di interesse per l'UE. La Commissione ha quindi elaborato un'analisi approfondita della situazione attuale dell'Islanda e alcune prospettive a medio termine sulla base delle esaurienti e dettagliate risposte ricevute dall'Islanda e di ulteriori informazioni fornite dagli Stati membri, da organizzazioni internazionali e locali e da organizzazioni internazionali non governative.

La domanda di adesione dell'Islanda si inserisce in un contesto di profonda crisi economica. L'esperienza maturata in passato con altri candidati all'adesione dimostra che la prospettiva di aderire all'Unione europea e le riforme necessarie a tal fine producono un effetto di stabilizzazione sui mercati finanziari. La candidatura dell'Islanda evidenzia il ruolo dell'Unione nel promuovere la stabilità economica e politica.

Per saperne di più:

sito web dell'Islanda nel portale dell'UE
sito web ufficiale del governo islandese [in inglese]
sito web del portale ufficiale del turismo in Islanda [in inglese]



back to top ^^
Dipartimento Politiche Europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri 2007 © Tutti i diritti riservati