Aiuti alla navigazione
Modulo percorso pagina
Entro il 31 marzo 2010 gli specialisti nel settore dell'istruzione e della formazione professionale (IFP) possono candidarsi per partecipare ad una visita di studio nel periodo 2010/2011 in uno dei Paesi membri dell'Unione Europea, oltre che in Islanda, Liechtenstein, Norvegia, Turchia, Croazia e Repubblica di Macedonia.
Questa iniziativa si colloca all'interno del Programma di apprendimento permanente 2007-2013 e più precisamente in quello che viene chiamato Programma trasversale, incentrato su obiettivi non legati ad un singolo settore dell’istruzione e della formazione ma all’intero processo dell’apprendimento permanente, ponendosi come una sorta di ponte sui quattro programmi settoriali Comenius, Erasmus, Leonardo e Grundtvig collegandoli e completandone le varie attività.
Le visite di studio promuovono la cooperazione europea, lo scambio di informazioni e di esperienze tra specialisti sia del settore educativo sia del settore professionale, nell’ottica degli obiettivi Istruzione e Formazione 2010 scaturiti da Lisbona, e dei processi di Bologna e Copenhagen.
Una visita può comprendere conferenze, dibattiti, visite ad istituzioni ed enti che si occupano di educazione e formazione, incontri con responsabili locali, docenti, alunni, altro personale educativo e responsabili della formazione professionale.
La visita consiste in un breve viaggio (da un minimo di 3 giorni lavorativi ad un massimo di 5 dal lunedì al venerdì) di un gruppo di ridotte dimensioni (10-15 persone) di specialisti e decisori che rappresentino la varietà delle parti interessate nel campo dell'istruzione e della formazione professionale.
Sono organizzate a livello locale o regionale dalle autorità impegnate nel settore e sono coordinate a livello nazionale dall’Agenzia LLP Italia (sede di Firenze) e a livello comunitario dal Cedefop (Centro europeo per lo sviluppo della formazione professionale), l'agenzia europea incaricata di promuovere e sviluppare l'istruzione e la formazione professionale.
La scadenza per la presentazione delle candidature è il 31 marzo 2010 e il periodo di attività delle Visite andrà dal 1 settembre 2010 al 28 febbraio 2011. La borsa di studio dei partecipanti rappresenta soltanto un contributo per le spese di viaggio, vitto e alloggio.
Per saperne di più:
Come partecipare dal sito dell'Agenzia Nazionale Lifelong Learning Programme
Programma delle visite: sito Lifelong Learning Programme e Cedefop [in inglese]