Aiuti alla navigazione

logo vivieuropa

Modulo percorso pagina

You are in: Home | Ultime Notizie | Cooperare in Italia - I risultati dei Programmi Interreg IIIB e IIIC

contenuti

Cooperare in Italia - I risultati dei Programmi Interreg IIIB e IIIC

1 luglio 2010

 Nove anni di intenso lavoro, contenuti in una banca dati di 570 progetti e sintetizzati in una rassegna delle migliori realizzazioni.

E’ questa l’esperienza che il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti presenta con la pubblicazione "Cooperare in Italia. I risultati dei Programmi Interreg IIIB e IIIC", mercoledì 7 luglio alle 10.00, presso il Parlamentino del Consiglio Superiore dei LLPP, Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, via Nomentana 2, a Roma.

La pubblicazione seleziona le migliori azioni tra le migliaia realizzate dai progetti, raggruppandole in otto macrotematiche: Pianificazione, Competitività, Innovazione, Mobilità, Ambiente, Cultura e Paesaggio, Energia, Società.

Un insieme di "best practices" che permettono sia di dare visibilità ai benefici concreti che l’Italia ha ricevuto dalla partecipazione ai programmi comunitari, che l’immagine e l’attrattività di tali iniziative.

Inoltre riassume — degli otto Programmi Europei di cui il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti è stato responsabile — i risultati cd. "gestionali", ovvero finanziari, di partenariato, di diffusione sul territorio.

L’evento permette, ai soggetti interessati alla presentazione di progetti nei nuovi Programmi, di basare le proprie proposte sui risultati già raggiunti nel campo specifico, e di trarre giovamento dalle esperienze più innovative.

Inoltre è l’occasione per conoscere il futuro della Cooperazione Territoriale sia rispetto alle aspettative della Commissione Europea che alle nuove linee operative nazionali. Infine verrà presentato il nuovo ruolo che il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti ha nella programmazione 2007-2013, ovvero come istituzione di riferimento per la pianificazione territoriale e dei trasporti e con le migliori competenze relativamente ai processi di cooperazione istituzionale.

Interverranno rappresentanti della Commissione Europea, dei Ministeri competenti, delle Regioni, delle Istituzioni nazionali ed internazionali, Centri di Ricerca e Università, Associazioni nazionali di categoria.

Si ricorda che per la partecipazione è indispensabile registrarsi.

 

Per saperne di più:

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI
DIPARTIMENTO PER LE INFRASTRUTTURE, GLI AFFARI GENERALI ED IL PERSONALE
DIREZIONE GENERALE PER LO SVILUPPO DEL TERRITORIO,
LA PROGRAMMAZIONE ED I PROGETTI INTERNAZIONALI
Ufficio "Spazio AIpino": lskender Forioso
Tel. :06/44124100
E-mail: helpdeskspazioalpino@mit.gov.it

invito [pdf - 904KByte]
scheda di partecipazione [pdf - 24KByte]
sito web del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti



back to top ^^
Dipartimento Politiche Europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri 2007 © Tutti i diritti riservati