Aiuti alla navigazione

logo vivieuropa

Modulo percorso pagina

You are in: Home | Ultime Notizie | MobilityTech

contenuti

MobilityTech

8 ottobre 2010

 Torna a Milano il 18 e 19 ottobre MobilityTech, il Forum Internazionale sull’innovazione tecnologica per lo sviluppo della mobilità e del trasporto, dedicato quest’anno alle Green Technologies. Tecnologie pulite ed efficienza energetica sono le parole chiave della manifestazione che, arrivata alla quinta edizione, delineerà il futuro dell’auto e le auto del futuro.

Ed è proprio sul futuro che Antonio Tajani , Vice Presidente della Commissione Europea che sostiene MobilityTech, sta lavorando. L’impegno di Tajani è di promuovere una strategia per l'auto del domani nel quadro del rilancio della competitività europea e la creazione di nuovi posto di lavoro. Nel 2030 il numero di auto raddoppierà arrivando a 1 miliardo e mezzo; per un futuro sostenibile l'Europa punta su auto più efficienti e pulite, fino a arrivare a emissioni zero con l'elettrico o l'idrogeno.

L'industria automobilistica europea occupa una posizione di leader mondiale nello sviluppo di tecnologie pulite ed efficienti sul piano energetico basate sui motori a combustione, grazie ai massicci investimenti compiuti negli ultimi 15 anni nella ricerca e nello sviluppo. In questo quadro, l'Unione europea propone una strategia volta allo sviluppo e la diffusione di veicoli verdi. I veicoli verdi, compresi quelli funzionanti a elettricità, idrogeno, biogas e miscele ad alto contenuto di biocarburanti liquidi, possono contribuire in modo significativo al raggiungimento degli obiettivi prioritari fissati dalla strategia Europa 2020 al rilancio della competitività europea e alla creazione di nuovi posti di lavoro.
 

Per saperne di più:
sito web Mobility Tech
programma
brochure dell'evento [pdf - 1.84KByte]
sito web della DG Imprese e Industria, La strategia della Commissione sui veicoli ad energia pulita e a basso consumo [in inglese]



back to top ^^
Dipartimento Politiche Europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri 2007 © Tutti i diritti riservati