Aiuti alla navigazione

logo vivieuropa

Modulo percorso pagina

You are in: Home | Ultime Notizie | Volontari! Facciamo la differenza

contenuti

Volontari! Facciamo la differenza

16 marzo 2011

Anno europeo del volontariato 2011Volontari! Facciamo la differenza (Volunteer! Make a difference). È questo lo slogan ufficiale selezionato per il 2011 Anno Europeo del Volontariato, un'opportunità per mettere in luce il lavoro ormai indispensabile dei 100 milioni di volontari in tutta Europa.

Da un'indagine Eurobarometro del maggio 2010 risulta che 3 europei su 10 dichiarano di essere impegnati nel volontariato: un’attività che produce vantaggi per l'intera società e i singoli volontari. Il volontariato permette infatti di acquisire conoscenze, mettere a frutto le proprie capacità e ampliare le proprie reti sociali, portando spesso a nuove opportunità di lavoro sociale. Solo in Italia, ci sono tre milioni di volontari, e oltre trentamila organizzazioni non profit, per un totale di settecentomila addetti.

L'Anno europeo nasce dalla volontà di incoraggiare e sostenere - in particolare attraverso lo scambio di esperienze e di buone pratiche - gli sforzi della Comunità, degli Stati membri, delle autorità locali e regionali per creare nella società civile condizioni favorevoli al volontariato nell'Unione Europea.

Ma tra gli obiettivi delineati dalla Commissione ci sono anche la riduzione gli ostacoli amministrativi e burocratici al volontariato; il conferimento di maggiore autonomia e responsabilità alle organizzazioni di volontariato e il miglioramento della qualità del servizio; premiare e riconoscere le eccellenze nel volontariato e sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza del settore.

Nel corso dell'anno saranno anche promossi centinaia di attività, eventi e progetti, sia a livello nazionale che comunitario. Tra queste è previsto un road-show che nel corso dell’intero 2011 toccherà tutti i 27 paesi dell'Unione, a cominciare dal Belgio, e in cui volontari provenienti da tutta l'Unione presenteranno le loro esperienze  e incontreranno politici e cittadini.

Un'altra iniziativa prevede la creazione di servizi giornalistici audio e video realizzati da 27 reporter volontari sull'attività di 54 organizzazioni di volontari. A fine 2011, questi contenuti saranno utilizzate per realizzare un documentario di qualità adatta alla trasmissione televisiva.

Verranno infine organizzate quattro conferenze tematiche centrali del mondo del volontariato. La prima, l'8 gennaio a Budapest, sul riconoscimento del volontariato. Una seconda prima dell'estate sul contributo del volontariato alla società; una terza a ottobre sul tema dell'autonomia e della responsabilità delle organizzazioni di volontari; infine a dicembre la conferenza conclusiva sulle sfide future.


Per saperne di più:
Sito dell'Anno europeo del Volontariato [EN, FR, DE, NL] 
Anno europeo del Volontariato su sito del Ministero del Lavoro
Video di presentazione 
Vivieuropa su Anno europeo del Volontariato (9 giugno 2009)

 

  



back to top ^^
Dipartimento Politiche Europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri 2007 © Tutti i diritti riservati