Aiuti alla navigazione

logo vivieuropa

Modulo percorso pagina

You are in: Home | Ultime Notizie | Occupazione femminile, Italia in ritardo

contenuti

Occupazione femminile, Italia in ritardo

5 marzo 2011

Il tasso di occupazione femminile in Italia è tra i più bassi d'Europa e la percentuale scende notevolmente nel caso di donne con uno o più figli. E' quanto rileva Eurostat, l'ufficio europeo di statistica, in una serie di analisi rese note in occasione dell'8 marzo, giornata internazionale della donna.

Il tasso di occupazione delle donne senza figli, tra i 25 e i 54 anni, in Italia è pari al 63,9% contro il 75,8% della media UE. Solo Malta fa peggio con il 56,6%. In Germania il tasso sale all'81,8% e in Francia al 78,7%.

 La situazione non cambia, anzi peggiora, per le donne con un figlio: in Italia, ancora penultima della lista prima di Malta, ha un'occupazione solo il 59% contro la media UE del 71,3%. Quando i figli sono due la percentuale delle donne con un lavoro scende in Italia al 54,1% (nella UE al 69,2%), mentre nel
caso di tre o più figli solo il 41,3% delle donne ha un'occupazione ed anche in questo caso la percentuale è decisamente più bassa della media UE (54,7%). Al contrario ha un lavoro l'87,7% degli uomini italiani che hanno tre o più figli contro una media UE dell'85,4%.


Per saperne di più:
Comunicato di Eurostat [in inglese]



back to top ^^
Dipartimento Politiche Europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri 2007 © Tutti i diritti riservati