Aiuti alla navigazione
Modulo percorso pagina
L'Italia potrà beneficiare - prima tra gli Stati membri dell'UE - di un contributo europeo di
18 milioni di euro per distribuire gratuitamente frutta e verdura nelle scuole, nell'anno scolastico 2011-2012.
La Commissione europea ha dato oggi il via libera alla decisione che prevede di accordare un finanziamento globale, ai 24 Stati che partecipano all'iniziativa, pari a 90 milioni di euro. L'obiettivo: rilanciare il consumo di frutta tra i giovani per contribuire alla lotta contro l'obesità infantile e migliorare le loro abitudini alimentari. L'inziativa è particolarmente importante in questo momento di crisi economica per le famiglie. Già nell'anno scolastico 2009-2010 sono stati 4,7 milioni i bambini in Europa che hanno beneficiato del provvedimento.
Secondo l'Organizzazione mondiale della sanità, in Europa sono almeno 22 milioni i bambini in sovrappeso e 5,1 milioni di questi sono considerati obesi. I maggioni beneficiari del provvedimento per il periodo 2011-2012, a cui non partecipano Regno Unito, Svezia e Finlandia, sono: Italia con 18.062.359 euro; Germania 11,7 milioni; Francia 10,5; Polonia 9,2; Romania 8,4; Spagna 6,2 e Ungheria 3,6.
Per saperne di più:
The School fruit scheme - Commissione europea