Aiuti alla navigazione

logo vivieuropa

Modulo percorso pagina

You are in: Home | Ultime Notizie | Festa dell'Europa, gli eventi

contenuti

Festa dell'Europa, gli eventi

3 maggio 2011

Tante le iniziative in Italia per festeggiare la Festa dell'Europa. Non solo il 9 maggio, ma anche i giorni che precedono e seguono la data celebrativa, amministrazioni locali, reti europee, associazioni culturali organizzano eventi, seminari, incontri per ricordare i valori, le politiche e le attività dell'UE.

Firenze sarà capitale dell'Europa per cinque giorni. Dal 6 al 10 maggio, la città toscana sarà sede della prima edizione del Festival d'Europa, una iniziativa senza precedenti con seminari, conferenze, mostre, rassegne, attività didattiche e accademiche, concerti. Un grande evento per candidare Firenze a diventare un originale laboratorio globale di comunicazione. Oltre 70 dibattiti, più di 4mila persone accreditate tra relatori, personalità, artisti e almeno 50mila presenze attese al Festival.

Roma, domenica 8 maggio, ospita un concerto della Banda di Polizia Municipale di Roma Capitale. Il Concerto, che prevede l'esibizione della banda della Polizia Municipale e di "Toccata & Fuga-Vacanze Romane", s'inserisce nell'ambito delle manifestazioni previste in occasione della quinta edizione della Festa dell'Europa.

A Venezia, domenica 15 maggio, si tiene il "Concerto per la Festa dell'Europa" al Teatro la Fenice di Venezia. Il concerto, diretto da Gaetano d'Espinosa, è eseguito dall'Orchestra del Teatro La Fenice.

Tra le altre iniziative, segnaliamo a Roma la VIII° edizione delle "Giornate per l’Europa" intitolate "Cittadinanza dell'Unione: un puzzle da comporre", organizzate dal Centro Altiero Spinelli e l'Università degli Studi Roma Tre. L'appuntamento ogni anno riunisce studiosi ed esperti di varia provenienza chiamati a riflettere e discutere sull'ampio spettro di aspetti e problemi - un vero puzzle da comporre - in tema di cittadinanza europea. Le giornate si terranno dall'11 al 13 maggio 2011 presso la Facoltà di Scienze Politiche – Università degli Studi Roma Tre (Via Chiabrera 199, Sala del Consiglio e Aula 3B). Leggi il programma [pdf - 212KB]

Rassegna fitta di appuntamenti è la Festa dell'Europa all'ombra del Vesuvio che dal 3 al 9 maggio 2011 anima diversi comuni dell'entroterra vesuviano. Una vera e propria settimana della cultura europea, giunta ormai alla nona edizione, promossa dall'Associazione culturale "Prometeo", che ha il patrocinio del Dipartimento Politiche Comunitarie. Incontri, convegni e mostre dedicati in particolare all'Anno europeo del Volontariato. Leggi il programma [.pdf - 89,6]

"Facciamo la differenza!", è il titolo della giornata celebrativa della Festa dell'Europa 2011 che Reggio Emilia organizza per venerdì 13 maggio 2011. Programma dedicato ai giovani e presentazione della rilevazione provinciale sulla opportunità di volontariato e di cittadinanza attiva ad essi rivolte. Vai alla pagina dedicata.

Per conoscere tutti gli eventi legati alla Festa dell'Europa organizzati da Europe Direct e Centri di Documentazione Europea, scarica il calendario delle iniziative [.pdf - 287 Kbyte]

Per saperne di più:
L'Europa a Firenze per la Festa del 9 maggio
Il manifesto della Festa dell'Europa 2011 [.pdf 79,5 Kbyte]



back to top ^^
Dipartimento Politiche Europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri 2007 © Tutti i diritti riservati