Aiuti alla navigazione

logo vivieuropa

Modulo percorso pagina

You are in: Home | Ultime Notizie | "La Turchia bussa alla porta"

contenuti

"La Turchia bussa alla porta"

22 giugno 2011

 Anche per via della lingua - sconosciuta a pressoché tutti gli italiani (non si dice alternativamente "parlo arabo?" o "parlo turco?") - la Turchia resta nel nostro immaginario collettivo un paese in gran parte sconosciuto, affidato a luoghi comuni fuorvianti.

Chi meglio di Carlo Marsili, ambasciatore in Turchia dal 2004 al 2010, ha le carte in regola per farci scoprire questo paese e le sue contraddizioni? Dalle minoranze etniche ala condizione femminile; dalle contraddizioni dell’islamismo moderato alla questione armena; dalla stratificazione sociale alla classe politica e ai partiti; ai mezzi di comunicazione e alla lotta per la libertà di stampa, al ruolo dell’esercito e alla politica interna ed estera; sino ai capitoli finali, dedicati a come i turchi vedono gli europei, allo sviluppo economico, e ala presenza italiana: ricco di aneddoti ed episodi vissuti in prima persona, il libro dà finalmente un quadro realistico e privo di pregiudizi dela Turchia d’oggi.

E ci spiega anche perché un’Unione Europea senza la Turchia sarebbe inevitabilmente destinata a un ruolo di secondo rango rispetto non solo a Stati Uniti e Cina, ma anche a India, Brasile e altre potenze emergenti. 

Alla presentazione del libro di Carlo Marsili: "La Turchia bussa alla porta" (Università Bocconi Editore, aprile 2011), interverranno: l'autore,Carlo Marsili, Riccardo Perissich, autore di un saggio "Il dilemma Turco nell'ultimo numero della rivista Aspenia (del centro ASPEN), n°52 aprile 2011, Hakki Akil, Ambasciatore della Repubblica di Turchia in Italia, Thierry Vissol, Consigliere speciale Media & Comunicazione della Rappresentanza in Italia della Commissione europea.

Modera: Dimitri Deliolanes, corrispondente della TV Greca ERT.

Giovedi 23 giugno, inizio previsto alle 18.30, presso lo Spazio Europa in via IV Novembre 149.  



back to top ^^
Dipartimento Politiche Europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri 2007 © Tutti i diritti riservati