Aiuti alla navigazione

logo vivieuropa

Modulo percorso pagina

You are in: Home | Ultime Notizie | Assistenza consolare UE per cittadini in vacanza fuori dall'Unione

contenuti

Assistenza consolare UE per cittadini in vacanza fuori dall'Unione

28 luglio 2011

Un europeo su sei quest'anno ha programmato le vacanze in paesi non appartenenti all'Unione Europea. E' bene ricordare che tutti i cittadini UE, in caso di necessità, possono chiedere assistenza a un'ambasciata o a un consolato anche di un altro Stato membro dell'Unione.

Per rendere gli europei consapevoli di questa opportunità, tutti i nuovi passaporti dei 27 conterranno informazioni sulla tutela consolare assieme all'indirizzo dell'apposito sito internet UE che precisa dove è possibile chiedere assistenza durante i soggiorni in paesi terzi.

Venti Stati membri dell'UE hanno già aggiunto queste informazioni nei passaporti o hanno confermato che lo faranno per tutti i passaporti di nuova emissione.

"E' importante che i cittadini UE che viaggeranno all'estero quest'estate siano a conoscenza dei propri diritti - ha affermato la vice presidente della Commissione europea, responsabile per la Giustizia, Viviane Reding - Hanno diritto di chiedere assistenza al consolato o all'ambasciata di altri Stati membri dell'UE qualora il proprio non sia rappresentato in un paese terzo e hanno diritto di essere tutelati alle stesse condizioni dei cittadini dello Stato membro la cui ambasciata presta assistenza".

Solo negli Stati Uniti, in Cina e in Russia tutti i 27 paesi membri dell'UE hanno una rappresentanza diplomatica, osserva la Commissione che ricorda come le crisi in Libia, Egitto e Yemen abbiano messo in luce l'importanza dell'assistenza consolare per i cittadini stranieri rimasti bloccati.


Per saperne di più:
Protezione consolare per i cittadini dell'UE



back to top ^^
Dipartimento Politiche Europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri 2007 © Tutti i diritti riservati