Aiuti alla navigazione

logo vivieuropa

Modulo percorso pagina

You are in: Home | Ultime Notizie | Più shopping online in UE, ma Italia indietro

contenuti

Più shopping online in UE, ma Italia indietro

31 agosto 2011

Il numero di consumatori europei che fa acquisti su internet negli ultimi cinque anni è raddoppiato, passando dal 20 per cento al 40 per cento. Ma si tratta di una crescita che riguarda per lo più i paesi nordici dove il commercio elettronico era già molto avanzato, mentre restano indietro i paesi dell'Europa meridionale e orientale, a partire dall'Italia.

E' quanto rivela lo studio "Consumer behaviour in a digital environment" presentato a Bruxelles dalla Commissione Mercato Interno del Parlamento europeo.

Lo shopping on line registra punte del 60 per cento in paesi come Danimarca, Regno Unito, Olanda e Svezia, ma le percentuali crollano per Romania (ferma al 3 per cento),  Bulgaria (al 4 per cento) e Grecia (12 per cento). Anche l'Italia è sotto la media europea con appena il 15% dei cittadini che fa acquisti su internet.

Dalla relazione emerge che all'aumento dello shopping online non è seguito anche un incremento del numero d'imprese che vendono beni e servizi su internet. In Europa solo il 14 per cento delle aziende permette di acquistare su web, con punte di circa il 25 per cento in Belgio, Danimarca e Svezia. In fondo alla classifica, con il 4 per cento, Italia e Bulgaria.

Lo studio del Parlamento europeo sottolinea infine che i prodotti che in generale vengono maggiormente acquistati su internet sono i vestiti e i viaggi, mentre hanno meno probabilità di essere comprati i prodotti elettronici.


Per saperne di più:
Il rapporto del Parlamento europeo (in inglese)



back to top ^^
Dipartimento Politiche Europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri 2007 © Tutti i diritti riservati