Aiuti alla navigazione
Modulo percorso pagina
Su invito del Presidente della Fondazione Collegio Europeo di Parma Cesare Azzali, sarà il Presidente del Parlamento europeo Jerzy Buzek, a tenere la Lectio Inauguralis per l’apertura dell’anno accademico 2011/2012 del Diploma e Master Universitario in Alti Studi Europei.
La cerimonia si svolgerà il prossimo 7 gennaio 2012 nella prestigiosa cornice del Teatro Regio di Parma, con inizio alle ore 10.00 e prevede la consegna dei diplomi agli allievi della Promozione François Mitterrand 2010/2011.
Le candidature pervenute per l’ammissione al Diploma e Master in Alti Studi Europei 2011/2012 sono state 170, provenienti da 25 Paesi europei ed extraeuropei. Gli allievi ammessi al corso sono 43.
Particolarmente attesa sarà la Lectio Inauguralis del Presidente Buzek, in relazione alla attuale delicata fase di ridefinizione delle politiche comunitarie e degli equilibri economici.
La Fondazione Collegio Europeo di Parma è un istituto di eccellenza nella formazione post-universitaria, specializzato in alti studi europei e volto a preparare giovani laureati di tutto il mondo, nel campo del diritto, dell’economia e delle politiche dell’Unione europea.
La formazione interdisciplinare a connotazione comunitaria proposta dal Collegio favorisce gli allievi nello sviluppo di percorsi di carriera sia all'interno di istituzioni europee che di associazioni di categoria, che nel mondo delle imprese e delle libere professioni.
Il Diploma e Master in Alti Studi Europei, iniziativa accolta con favore dalle Istituzioni Comunitarie, comprende all’interno del proprio corpo docente alti funzionari di organismi UE, professori universitari ed esperti in tematiche inerenti l’Unione europea.
Mario Monti, Enzo Moavero Milanesi, Romano Prodi, Jacques Delors, Franco Frattini, Paolo De Castro sono solo alcuni dei nomi eccellenti che sono intervenuti per dare il proprio contribuito alla formazione degli allievi.
Per saperne di più:
sito web Fondazione Collegio Europeo di Parma - email: eventi@colleuparma.org
invito [pdf - 907KB]