Aiuti alla navigazione
Modulo percorso pagina
Aiutare 5mila giovani a trovare un impiego all'interno dell'UE. La Commissione europea lancia il progetto pilota "Il tuo primo posto di lavoro EURES", una iniziativa promossa per combattere la disoccupazione giovanile e promuovere la mobilità professionale dei giovani.
"Il tuo primo posto di lavoro EURES" mira a ridurre gli squilibri nel mercato del lavoro a livello di UE promuovendo la mobilità in particolare tra i paesi dell'Unione Europea con un elevato tasso di disoccupazione giovanile e quelli che devono far fronte alla carenza di competenze in settori economici specifici. L'obiettivo per il 2012-2013 è quello di offrire un sostegno finanziario diretto per aiutare circa 5000 giovani a trovare lavoro in un paese dell'UE diverso da quello di residenza.
Nel suo primo anno, il progetto si avvarrà del sostegno di quattro servizi nazionali per l'impiego selezionati in Germania, Spagna, Danimarca e Italia, che offriranno un sostegno pratico e finanziario per il collocamento di giovani europei tra i 18 e i 30 anni alla ricerca di un posto di lavoro, o che desiderano cambiarlo, presso aziende ubicate in qualsiasi paese dell'UE. Anche le piccole e medie imprese, vale a dire le imprese con un massimo di 250 lavoratori, potranno chiedere un sostegno finanziario per coprire parte dei costi di formazione dei lavoratori neoassunti e per aiutarli a stabilirsi nel nuovo contesto.
Sul sito "Il tuo primo posto di lavoro EURES" sono disponibili una guida, un opuscolo e un video con informazioni dettagliate sull'iniziativa. In futuro questa azione potrà entrare a far parte di EURES, la rete dei servizi per l'impiego europei, che già oggi aiuta coloro che intendono trovare un lavoro all'estero.
Per saperne di più:
Sito "Il tuo primo lavoro EURES"
Porta Futuro, il centro italiano