Aiuti alla navigazione

logo vivieuropa

Modulo percorso pagina

You are in: Home | Ultime Notizie | Un mondo che ti piace. Con il clima che ti piace

contenuti

Un mondo che ti piace. Con il clima che ti piace

15 ottobre 2012

climaSoluzioni per città meno inquinate, trasporti amici dell'ambiente e energia pulita esistono già. Occorre solo diffonderle e metterle in pratica, a beneficio del clima del Pianeta ma anche del portafogli. E' questo il filo rosso della nuova campagna di comunicazione salva-clima dell'UE battezzata 'Il mondo che ti piace. Con il clima che ti piace'.

Perché nella lotta contro i cambiamenti climatici ognuno può fare la sua parte.

Come a Stoccolma, dove la stazione centrale converte il calore corporeo dei pendolari e lo utilizza per riscaldare uffici situati nelle vicinanze, non solo riducendo le emissioni di CO2 ma generando anche risparmi del 20-25% sulla bolletta energetica dell'immobile. In Danimarca, la scuola Gedved, a Horsens, riesce a risparmiare 30.000 euro all'anno sulla bolletta grazie all'energia solare. Gli stessi soldi vengono allora investiti nell'istruzione. A Marsaskala invece, nell'isola di Malta, un impianto di trattamento dei rifiuti genera corrente elettrica per 1.400 famiglie, mentre il calore prodotto riscalda una piscina vicina, che così può rimanere aperta tutto l'anno. In Polonia la flotta più moderna del servizio taxi di Varsavia si chiama EcoCar e non solo i veicoli sono elettrici, ma alimentano anche un pannello internet con 'touch screen', il telefono e un video.

La campagna UE si basa su una piattaforma su web dove singoli cittadini, imprese, associazioni, università, possono promuovere l'eco-soluzione più intelligente. In palio c'è anche il 'low carbon award', un premio all'idea 'a basso contenuto di carbonio' che è piaciuta di più.

I partner italiani pronti a promuovere la campagna UE sono il Ministero dell'Ambiente, l'associazione italiana produttori di energia rinnovabile (Aper), l'associazione Verdi Ambiente e Società e la Federazione amici della bicicletta.

E l'Italia è fra i Paesi UE che ospiterà un evento ad hoc dedicato a 'Il mondo che ti piace. Con il clima che ti piace': secondo la tabella di marcia di Bruxelles è previsto nel 2013.

"Non c'è nessun motivo per abbandonare la battaglia e non è vero che è troppo tardi", spiega il Commissario UE al Clima, Connie Hedegaard. "Le soluzioni per avere il mondo che ci piace le abbiamo", come ad esempio "città meno inquinate e automobili ecologiche: non fa bene solo al clima, ma anche alla salute". "Vogliamo dare un messaggio positivo anche all'Italia - aggiunge il Commissario UE - dove la sfida del clima è sentita: questa campagna aiuta a trovare le soluzioni".

Hedegaard punta molto sulla responsabilità e la capacità di scelta del singolo cittadino, che compra un elettrodomestico in base all'etichetta salva-energia o la nuova automobile che consuma meno, meglio se elettrica. "Nelle grandi città - spiega il Commissario UE - chi sta alla guida passa otto giorni l'anno imbottigliato nel traffico. In bici risparmia tempo e soldi, taglia la CO2 e migliora la salute". Secondo Hedegaard "l'anno scorso l'UE a 27 ha avuto un deficit commerciale con l'estero di 150 miliardi di euro, ma la bolletta per l'importazione di petrolio è stata di 350 miliardi di euro. Mettendo insieme gas e petrolio sono 573 i miliardi andati all'estero e che quindi non sono stati spesi nella nostra area". Per questo secondo il Hedegaard "avrebbe più senso occuparsi di efficienza energetica, migliore mobilità, soluzioni più intelligenti: usiamo le conoscenze che già abbiamo. La lista delle soluzioni è lunga: questa campagna UE vuole portarle su vasta scala".


Per saperne di più:
Sito web dell'evento
Sito web del Ministero dell'Ambiente
Sito web del Commissario UE Hedegaard



back to top ^^
Dipartimento Politiche Europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri 2007 © Tutti i diritti riservati