Aiuti alla navigazione
Modulo percorso pagina
Ci sarà anche una ragazza italiana tra i giovani europei che accompagneranno i presidenti delle tre istituzioni UE a Oslo per la cerimonia di consegna del Nobel della Pace all'Unione. Si chiama Elena Nicoletta Garbujo, ha 16 anni, è al terzo anno delle superiori, vive a Novate Milanese.
Il concorso 'Pace, Europa, Futuro: cosa significa per te la pace in Europa?', dedicato ai ragazzi tra gli 8 e 24 anni, è stato lanciato dall'UE per premiare disegni (per i giovani tra gli 8 e i 12 anni) e messaggi in formato 'twitter' (massimo 120 caratteri) che illustrassero il concetto di pace.
Oltre 5.400 le ragazze e i ragazzi di 33 Paesi che hanno inviato il loro contributo. Prima una preselezione curata dallo European Youth Forum, poi una giuria presieduta dal fumettista belga Jean Van Hamme Elena. Alla fine, ecco il verdetto. Elena si è imposta nella fascia 13-17 anni, mentre la spagnola Ana Fanlo Vicente è stata selezionata per la fascia più giovane e la polacca Ilona Zielkowska, studentessa di scienze politiche a Danzica, per quella dei più grandi (18-24 anni). In questa fascia, una giuria popolare costituita su Facebook ha invece premiato il maltese Larkon Zahara.
Elena ha vinto con il tweet 'Pace: ponte avente comuni estremità' ed ha spiegato che "la pace è vedere qualcuno o qualcosa crescere con il tuo contributo. Così come si costruisce un ponte anche essa si costruisce. Si tratta di un futuro che può essere reale solo con la perseveranza. Perché alla fine la pace è un obiettivo, è una condizione, in cui voglio, in cui vogliamo vivere".
Complimenti Elena!