Aiuti alla navigazione

logo vivieuropa

Modulo percorso pagina

You are in: Home | Ultime Notizie | Marsiglia e Košice: Capitali europee della cultura 2013

contenuti

Marsiglia e Košice: Capitali europee della cultura 2013

2 gennaio 2013

 L'iniziativa "Capitale europea della cultura" è una delle più importanti manifestazioni culturali in Europa. Le Capitali sono scelte sulla base di un programma culturale che deve avere una dimensione europea, coinvolgere il pubblico, essere attraente a livello europeo e dare il proprio contributo allo sviluppo a lungo termine della città.

Per le città selezionate è un'opportunità eccellente di curare la loro immagine, mettersi in evidenza a livello mondiale, attrarre un numero maggiore di turisti e ripensare il loro sviluppo attraverso la cultura.

Il titolo ha un impatto a lungo termine, non solo nell'ambito della cultura ma anche sul piano sociale ed economico, sia per la città che per le regioni circostanti. Ad esempio, uno studio ha dimostrato che nell'anno in cui le città detengono il titolo il numero di visitatori che vi trascorrono almeno una notte aumenta in media del 12% rispetto all'anno precedente; Liverpool nel 2008 e Sibiu (Romania) nel 2007 hanno avuto un incremento del 25%.

Androulla Vassiliou, Commissaria per l'Istruzione, la cultura, il multilinguismo e la gioventù ha dichiarato: "Questo è il momento che Marsiglia e Košice stavano aspettando, e per il quale si preparano da quando sono state scelte come Capitali europee della cultura 2013. Sono sicura che il pubblico potrà assistere a un'inaugurazione indimenticabile in entrambe le città. Gli eventi di apertura segneranno l'inizio di un anno eccezionale per le attività culturali, rivolte sia alla popolazione delle città e delle loro regioni circostanti che a chi viene da più lontano. L'iniziativa "Capitale europea della cultura" è da 25 anni uno dei più grandi successi dell'UE e offre alle città un'occasione unica per dare impulso alla vita culturale e allo sviluppo a lungo termine, oltre a essere estremamente importante per il turismo, l'occupazione e la rivitalizzazione delle aree urbane. Auguro un grande successo alle Capitali europee della cultura 2013!"

Marsiglia-Provenza 2013 inaugura il 12 e 13 gennaio 2013 con quattro eventi celebrativi: una cerimonia pubblica di apertura a Marsiglia, cui parteciperà il presidente della Commissione europea José Manuel Barroso, l'inaugurazione di una mostra d'arte contemporanea a Aix-en-Provence, una caccia al tesoro a Marsiglia-Provenza e uno spettacolo di fuochi d'artificio ad Arles per chiudere il fine settimana inaugurale.

Le celebrazioni a Košice iniziano, con la partecipazione della commissaria Vassiliou, il 19 e 20 gennaio in varie località della città tra cui il teatro di Stato, la Steel Arena, il Podium e vari club, ristoranti e centri culturali. "Košice 2013 – Capitale europea della cultura" metterà in luce il ruolo della città come antico crocevia degli scambi Est-Ovest.

Nell'autunno 2012 la Commissione europea ha assegnato il premio Melina Mercouri (del valore di 1,5 milioni di euro) alle due Capitali 2013 come riconoscimento della qualità dei preparativi e per consentire loro di mantenere gli impegni assunti in sede di selezione.

Dopo Marsiglia e Košice nel 2013, le future Capitali europee della cultura saranno Riga (Lettonia) e Umeå (Svezia) nel 2014, Mons (Belgio) e Plzeň (Repubblica ceca) nel 2015, Donostia-San Sebastián (Spagna) e Wrocław (Polonia) nel 2016.

Per saperne di più:
sito web Marsiglia-Provenza Capitale europea della cultura 2013
sito web Košice Capitale europea della cultura 2013
sito web  Commissione europea DG Cultura - sezione dedicata alle capitali europee della cultura
sito web di Androulla Vassiliou, Commissaria UE per l'Istruzione, la cultura, il multilinguismo e la gioventù



back to top ^^
Dipartimento Politiche Europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri 2007 © Tutti i diritti riservati