Aiuti alla navigazione

logo vivieuropa

Modulo percorso pagina

You are in: Home | Ultime Notizie | Regole più intelligenti per alimenti più sicuri

contenuti

Regole più intelligenti per alimenti più sicuri

6 maggio 2013

Controlli regolari e più efficaci per verificare sul campo il rispetto della normativa europea, riduzione degli oneri amministrativi, un sistema di regole più efficienti per garantire alimenti più sicuri. Ma anche meno burocrazia con la soppressione di più del 90% delle norme UE e tagli netti sui costi soprattutto per le Pmi e le microimprese.

Sono solo alcuni elementi della proposta presentata dalla Commissione europea per "modernizzare, semplificare e rafforzare la catena agroalimentare in Europa" affinché non si ripetano frodi come quella - la più recente - della carne di cavallo finita, perché meno cara, nei piatti preparati che avrebbero dovuto contenere solo carne di manzo.

La normativa dell'Unione che disciplina attualmente la catena alimentare consta di quasi 70 atti legislativi. Il pacchetto di riforme adottato ridurrà l'intera normativa a 5 atti legislativi e diminuirà la burocrazia legata a processi e procedure cui sono soggetti agricoltori, allevatori e operatori del settore alimentare (produttori, trasformatori e distributori), così da agevolare lo svolgimento delle loro attività professionali.

Ma il pacchetto di provvedimenti proposto non sacrifica certo la sicurezza, anzi prevede "un approccio alla tutela della salute più moderno, semplice e improntato sulla gestione dei rischi oltre che strumenti di controllo più efficaci per garantire l'effettiva applicazione delle norme che inquadrano il funzionamento della catena alimentare".

La posta in gioco è elevata: parliamo - ha detto commissario alla salute Tonio Borg - "del secondo settore economico dell'UE in ordine di grandezza, con oltre 48 milioni di lavoratori per un valore di circa 750 miliardi di euro l'anno". Settore che vede l'Italia ai primissimi posti in Europa nella produzione delle eccellenze agroalimentari.

Per saperne di più:
Il pacchetto delle nuove norme europee [in inglese]



back to top ^^
Dipartimento Politiche Europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri 2007 © Tutti i diritti riservati