Aiuti alla navigazione
Modulo percorso pagina
La Settimana Europea della Gioventù, dal 25 maggio al 2 giugno, è un'iniziativa della Commissione europea che promuove in tutta Europa eventi finalizzati a sensibilizzare i giovani, gli operatori giovanili e gli attori delle politiche per i giovani su alcuni temi di particolare rilevanza e interesse.
Arrivata alla sesta edizione, la Settimana Europea 2013 sarà caratterizzata dalle seguenti tematiche prioritarie:
Approfondirà, inoltre, le tematiche collegate ai settori di intervento della Strategia per i giovani dell'UE e il Dialogo Strutturato con i giovani.
Saranno organizzati eventi ed attività per i giovani in tutti i paesi europei e in quelli che aderiscono al programma Gioventù in Azione, nonché iniziative a livello centrale promosse direttamente dalla Commissione europea.
In Italia, l'Agenzia Nazionale per i Giovani, che coordina nel nostro Paese il programma Gioventù in Azione, in cooperazione con la Rete Nazionale Italiana Eurodesk, gli Uffici di Rappresentanza della Commissione europea e del Parlamento europeo, i Consigli Nazionali dei Giovani, gli Enti territoriali regionali e locali, organizzano a livello nazionale, regionale, locale attività ed eventi che promuovono le tematiche prioritarie della Settimana Europea dei Giovani. A livello regionale e locale sono previste circa 100 attività ed eventi.
Per saperne di più:
Il sito italiano della Settimana europea della Gioventù