contenuti
cipro

Scelta dal presidente Makarios, la bandiera cipriota fu adottata il 16 agosto 1960: mostra l'isola su sfondo bianco e due rami d'ulivo (simboli di pace).
Inno
Ὕμνος εἰς την Ἐλευθερίαν, (Inno alla Libertà), è un poema scritto da Dionýsios Solomós nel 1823 e musicato da Nikolaos Mantzaros e scelto all'inizio degli anni settanta quale inno cipriota dopo l'indipendenza dal Regno Unito.
ascolta l'inno - Ὕμνος εἰς την Ἐλευθερίαν - Inno alla LibertàInformazioni Generali
Nome completo: Repubblica di Cipro
Nome ufficiale: Κυπριακή Δημοκρατία (greco) - Kıbrıs Cumhuriyeti (turco)
Capitale: Nicosia
Motto: Δεν Ξεχνώ και Αγωνίζομαι - Non dimentico e combatto
Superficie totale: 9251 km² (3.355 km² nella zona turca a nord dell'isola) -
terra: 9240 km² -
acqua: 10 km²
- coste: 648 km
Lingua ufficiale: greco/turco
Valuta: sterlina cipriota
Religione: Greco ortodossi 78% - Mussulmani 18% - Maroniti, Armeni e altro 4%
Popolazione
Totale: 7.931.00 abitanti (anno 2006)
Densità: 77,3 ab./km² (anno 2006)
Politica
Governo: Repubblica presidenziale
Divisione amministrativa: 3 zone - 6 distretti
Presidente della Repubblica: Tassos Papadopoulos
Presidente del Consiglio: Tassos Papadopoulos
Ministro degli Esteri: Yiorgos Lillikas
Economia
PIL (mld $): 19,692 (anno 2006)
PIL pro capite: $ 23.419 (anno 2006)
Inflazione: 2,30% (anno 2006)
Disoccupazione: 3,00% (anno 2006)
Varie
Prefisso telefonico: 00357
Sigla automobile: CY
Festa nazionale: 1° ottobre
Fuso orario: UTC+2
Cipro e l’Unione Europea
1972 - (19 dicembre) - Cipro e la Cee firmano l'accordo di associazione;
1990 - (3 luglio) - Cipro presenta la domanda di adesione;
1993 - (22 giugno) - il Consiglio europeo di Copenaghen stabilisce i tre criteri principali cui devono conformarsi i nuovi paesi prima dell’adesione;
1995 - (6 marzo) - il Consiglio Affari Generali stabilisce che Cipro è pronta a iniziare i negoziati di adesione;
1998 - (30 marzo) - prendono ufficialmente inizio i negoziati d'adesione;
2003 - (1° gennaio) - Cipro inizia a beneficiare del programma MEDA, principale strumento comunitario per la partnership euromediterranea; 16 aprile - firma ad Atene del trattato di adesione all’UE, (valido solo per la parte greca dell'isola);
2004 - (1° maggio) - Cipro entra far parte dell'Unione europea;
Membro UE dal - 1° maggio 2004
Costituzione europea - approvata 30 giugno 2005
n° seggi Parlamento europeo 6Commissione europea 2004 - 2009 - Markos Kiprianou - Commissario alla Sanità
Presidenza del Consiglio dell'Unione europea - II semestre 2012
Link
Governo
Ministero degli Esteri
Rappresentanza della Commissione europea (en) (gr) (tr)
back to top ^^