contenuti
Romania

I tre colori corrispondono ai colori di tre delle provincie storiche dello Stato, Valacchia, Moldavia e Transilvania. La forma attuale fu adottata il 27 dicembre 1989.
Inno
Il testo è stato scritto da Andrei Mureşanu, (1816-1863), la musica composta da Anton Pann, (1796-1854). Pubblicato durante la rivoluzione 1848, inizialmente con il nome "Răsunet di onu", (Un'eco), la prima rappresentazione pubblica risale al 29 luglio 1848, nella città di Râmnicu Vâlcea dove il canto è stato designato come inno rivoluzionario e il nome è stato sostituito con quello attuale.
ascolta l'inno - Deşteaptă-te, Române! - Svegliati Romeno!
Informazioni generali
Nome completo: Romania
Nome ufficiale: Republica Română
Capitale: Bucarest
Motto: Nihil Sine Deo
Superficie totale: 237.500 km² - terra: 230.340 km² - acqua: 7.160 km² - coste: 225 k
Lingua ufficiale: romeno
Valuta: leu romeno
Religione: Ortodossi 86.8% - Protestanti 7.5% - Cattolici 4.7% - Mussulmani 0.9% - Atei 0.1%
Popolazione
Totale: 22.303.552 (anno 2006)
Densità: 93,91 ab./km² (anno 2006)
Politica
Governo: Repubblica parlamentare
Divisione amministrativa: 5 regioni - 41 distretti
Presidente della repubblica: Traian Basescu
Capo del governo: Calin Constantin Anton Popescu - Tãriceanu
Ministro degli Esteri: Mihai-Razvan Ungureanu
Economia
PIL (mld $): 218,926 (anno 2006)
PIL pro capite: $ 10.152,00 (anno 2006)
Inflazione: 4,90% (anno 2006)
Disoccupazione: 5,0% (anno 2006)
Varie
Prefisso telefonico: +40
Sigla automobile: RO
Festa nazionale: 1 dicembre
Fuso orario: UTC+2
La Romania e l'Unione Europea
1990 - (maggio) - il programma di aiuto comunitario destinato ai paesi dell'Europa centrale e orientale, (Phare), viene aperto alla Romania;
1993 - (febbraio) - la Romania firma l'accordo di associazione;
1995 - (1° febbraio) - entrano in vigore gli accordi europei di associazione con la Bulgaria, la Romania, la Repubblica Slovacca e la Repubblica Ceca; 22 giugno - la Romania presenta ufficialmente la domanda di adesione;
1999 - (10 - 11 dicembre) - il Consiglio europeo di Helsinki decide l'inizio dei negoziati di adesione;
2000 - (15 febbraio) - la Romania inizia i negoziati di adesione;
2002 - (12 -13 dicembre) - il Consiglio europeo di Copenaghen, fissa gli obiettivi per l’adesione all’UE;
2004 - ISPA, lo strumento comunitario per le politiche strutturali negli Stati in fase di preadesione, destina 452 milioni di euro per Bulgaria e Romania. Lo sviluppo agricolo e rurale dei due paesi candidati è invece finanziato dal programma SAPARD, che stanzia 225,2 milioni di euro; 17 dicembre - il Consiglio europeo fissa al 2007 l'adesione di Bulgaria e Romania;
2005 - (25 aprile) - a Lussemburgo, la Romania firma il trattato di adesione;
2007 - (1° gennaio) - ingresso della Romania nell'Ue
Membro UE dal - 1° gennaio 2007
Costituzione europea: non ancora approvata
n° seggi Parlamento europeo 35 Commissione europea 2004 - 2009 - Leonard Orban - Commissario per il Multilinguismo
Presidenza del Consiglio dell'Unione europea - II semestre 2019
Link
Presidente della Repubblica
Governo
Ministero degli Esteri
Rappresentanza della Commissione europea (en) (ro)
Ambasciata in Italia
back to top ^^