contenuti
Repubblica Ceca

La bandiera della Repubblica Ceca, è la stessa dell'ex Cecoslovacchia. I colori rosso e bianco derivano dall'antico stemma ceco, (leone d'argento in campo rosso); poiché la bandiera era identica a quella della Polonia, e presentava gli stessi colori di quella austriaca, venne aggiunto un triangolo blu sul lato del Pennone (1920).
Inno
Musica e testo furono scritti dal compositore František Škroup e dal drammaturgo Josef Kajetán Tyl come parte della commedia "Fidlovačka, aneb žádný hněv a žádná rvačka", (Fidlovačka, ovvero niente rabbia e niente lotta). Il canto originariamente aveva più strofe, ma solo la prima è ufficialmente l'inno.
ascolta l'inno - Kde domov můj - Dov'è la mia casa?
Informazioni generali
Nome completo: Repubblica Ceca
Nome ufficiale: Česká Republika
Capitale: Praga
Motto: Pravda vítězí! - La Verità prevale!
Superficie totale: 78.866 km² -
terra: 77.276 km² -
acqua: 1.590 km²
Lingua ufficiale: cèco
Valuta: corona ceca
Religione: Cattolici 26.8% - Protestanti 2.1% - Altro 12,1% - Non affiliati 59%
Popolazione
Totale: 10.235.455 (anno 2006)
Densità: 130 ab./km² (anno 2006)
Politica
Governo: Repubblica Parlamentare
Divisione amministrativa: 13 regioni - 1 città capitale
Presidente della Repubblica: Vaclav Klaus
Capo del governo: Mirek Topolanek
Ministro degli Esteri: Alexandr Vondra
Economia
PIL (mld $): 210,418 (anno 2006)
PIL pro capite: $ 20.539,00 (anno 2006)
Inflazione: 3,3% (anno 2006)
Varie
Prefisso telefonico: +420
Sigla automobile: CZ
Festa nazionale: 28 ottobre
Fuso orario: UTC+1
La Repubblica Ceca e l'Unione Europea
1990 - la Repubblica Ceca partecipa al programma di assistenza finanziaria e tecnica destinato ai paesi dell’Europa centrale e orientale, (Phare);
1993 - (novembre) - la Repubblica Ceca firma l'accordo di Associazione;
1995 - (1° febbraio) - entrano in vigore gli accordi europei di associazione con la Bulgaria, la Romania, la Repubblica Slovacca e la Repubblica Ceca;
1996 - (17 gennaio) - domanda di adesione della Repubblica Ceca;
1998 - (31 marzo) - iniziano i negoziati per l'adesione;
1999 - (giugno) - ISPA, lo strumento comunitario per le politiche strutturali negli Stati in fase di preadesione, destina 1,1 miliardi di euro l'anno agli Stati del centro e dell'est Europa;
2003 - (16 aprile) - firma ad Atene del trattato di adesione all’UE;
2004 - (1° maggio) - la Repubblica Ceca entra a far parte dell’UE
Membro UE dal - 1° maggio 2004
Costituzione europea - referendum posticipato all'inizio del 2007
n° seggi Parlamento europeo 24 Commissione europea 2004 - 2009 - Vladimír Špidla - Commissario per l'Occupazione, affari sociali e pari opportunità
Presidenza del Consiglio dell'Unione europea - I semestre 2009
Link
Repubblica Ceca
Pubblica amministrazione
Governo
Ministero degli Esteri
Rappresentanza della Commissione europea (en)
Ambasciata in Italia
back to top ^^