Aiuti alla navigazione
Modulo percorso pagina
Il progetto "Giovani ambasciatori europei nelle scuole" della Rappresentanza della Commissione europea di Milano coinvolge i ragazzi delle scuola secondaria di II grado in un confronto attivo.
Prima di partire per le vacanze o per soggiornare in un paese europeo per lavoro o studio, ricordate di munirvi della TEAM, la Tessera Europea di Assicurazione Malattia che copre l'assistenza sanitaria pubblica che si rende necessaria all'estero.
Se utilizzate il trasporto pubblico, ecco una serie di consigli e raccomandazioni da non dimenticare.
Il pacchetto stanziato dalla Commissione servirà per affrontare i problemi del cambiamento climatico, della sicurezza energica ed alimentare, della salute e dell'invecchiamento della popolazione. Tra i beneficiari, le PMI. Domani online i bandi.
Appena il 2,3% degli europei utilizzano il diritto a trasferirsi per lavoro in qualsiasi paese dell'Unione. Secondo Eurobarometro, l'83% degli italiani non pensa di lavorare in un paese diverso dal proprio in futuro.
Dal primo gennaio la città ospita eventi, spettacoli e manifestazioni all'insegna del protagonismo giovanile. Presentato "Y-our time", la raccolta dei progetti messi in campo dalle istituzioni coinvolte nell'iniziativa.
Libro verde della Commissione che lancia l'allarme sostenibilità dei sistemi pensionistici europei. Serve un approccio più completo e integrato, auspica il commissario UE Laszlo Andor. E attende opinioni e suggerimenti dalla consultazione aperta fino al prossimo 15 novembre.
Sono complessivamente 282 i vettori banditi dall'Unione Europea, 17 i Paesi colpiti da divieto operativo. Nella nuova lista, un vettore del Suriname e ampliate le restrizioni imposte a Iran Air.
Dal 1 luglio 2010 parlare, scrivere e connettersi a internet mentre si è in viaggio per l'Europa costerà meno. Le novità introdotte dal regolamento europeo prevedono una riduzione sostanziale dei prezzi, tariffazione al secondo e impostazione di un limite di spesa personale.
Il 7 luglio, presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti si terrà la presentazione della pubblicazione "Cooperare in Italia - I risultati dei Programmi Interreg IIIB e IIIC", frutto di nove anni di intenso lavoro, contenuti in una banca dati di 570 progetti e sintetizzati in una rassegna delle migliori realizzazioni.